Con l’arrivo dell’estate aumenta l’esposizione al sole. È fondamentale proteggere la pelle dai dannosi raggi UV. La maggior parte di noi è abituata a spalmare la crema solare soltanto su viso, braccia e gambe.
Ci sono però altre zone del corpo che necessitano attenzione. Scopriamo 5 punti da proteggere.
Orecchie
Le orecchie sono molto delicate. La pelle in questa parte del corpo è estremamente sottile e per questo vulnerabile ai danni causati dal sole.
Gli esperti consigliano di applicare generosamente creme con fattori protettivi su tutta la superficie delle orecchie. In questo modo si possono ridurre significativamente le scottature e il rischio di danni cutanei e tumori.
Labbra
Un’altra area frequentemente trascurata è la bocca. Essendo prive di melanina, le labbra sono meno protette naturalmente dai raggi UV.
È essenziale preservarle con prodotti specifici. Utilizzare un balsamo apposito con protezione solare può aiutare a prevenire spiacevoli conseguenze.
Il collo
Anche il collo è spesso esposto al sole. Proteggerlo con un prodotto solare può prevenire scottature dolorose e danni a lungo termine alla pelle.
Piedi
Le scottature sui piedi possono essere alquanto fastidiose. La pelle in questa area è sottile e generalmente poco abituata all’esposizione solare.
Per una protezione completa assicuratevi di applicare la crema solare sulla parte superiore dei piedi e tra le dita.
Cuoio capelluto
Una delle zone più difficili da proteggere è il cuoio capelluto, specialmente per chi ha capelli sottili o aree di calvizie.
Il sole può facilmente penetrare fra i capelli e raggiungere il cuoio causando scottature. Per proteggersi al meglio si consiglia di utilizzare spray solari specifici o di indossare cappelli a tesa larga.
Consigli utili
Per una protezione solare efficace ci sono alcuni consigli generali da seguire:
- Applicare abbondantemente la crema solare per coprire tutte le zone esposte della pelle. La maggior parte delle persone non applica abbastanza crema solare, riducendone l’efficacia;
- rinnovare l’applicazione ogni 2 ore e dopo aver nuotato o sudato, anche se la crema è resistente all’acqua;
- utilizzare cappelli a tesa larga, occhiali da sole con protezione UV e indumenti a maniche lunghe quando possibile per ridurre l’esposizione diretta al sole;
- evitare l’esposizione al sole tra le 10 del mattino e le 4 del pomeriggio, quando i raggi UV sono più intensi;
- utilizzare protezioni solari ad ampio spettro sia contro i raggi UVA che UVB per una protezione completa;
- proteggere tutte le zone del corpo, anche quelle meno comuni, per prevenire i danni cutanei e mantenere la pelle sana durante l’estate.
Seguendo questi semplici consigli, potrete goderti il sole in sicurezza.