Le temperature di giugno hanno già raggiunti picchi ben oltre i trenta gradi eppure l’estate ancora non è formalmente arrivata. Il solstizio, infatti, che dà inizio ufficialmente alla stagione più calda cade martedì 21 giugno, segnando astronomicamente il passaggio stagionale. E si tratta di un momento che coinvolge sia astronomi sia astrologi, questi ultimi attenti a capire come le stelle influenzeranno i segni.
Il solstizio, infatti, rappresenta sempre un fenomeno di rilievo sotto vari punti di vista grazie al fatto che il sole esprime al massimo la sua energia. E allora vediamo cosa potrebbe succedere.