Nel Sud-Ovest della Slovenia svetta un castello dai tratti fiabeschi ma anche inquietanti, almeno in parte. Si chiama Predjama e la sua struttura incastrata nella roccia gli conferisce un fascino unico. Secondo il Guinness dei Primati si tratta del castello rupestre più grande del mondo, la struttura è il frutto dell’incontro tra il lavoro dell’uomo e la forza della natura. Il castello si sviluppa su una parete verticale di 123 metri di altezza. Ed è situato in prossimità delle suggestive grotte carsiche di Postumia. Le prime notizie di Predjama risalgono al 1274, anno in cui fu edificato dagli abati di Aquileia. Sono dunque 800 anni che questa affascinante struttura domina il caratteristico paesaggio
sottostonate, dominato, a seconda delle stagioni, dal verde dei prati o dal bianco della neve. Ciò che resta immutabile per i visitatori di ogni stagione è la sensazione di trovarsi di fronte ad un luogo inespugnabile, misterioso e pittoresco, non a caso questa struttura è diventata una delle attrazioni turistiche più famose della Slovenia.