VIDEO
Cerca video
BUONO A SAPERSI 09 GIUGNO 2024

Truffa del finto guasto telefonico: brutte sorprese in bolletta

Via telefono si può incorrere in una moltitudine di frodi. Spesso si ricevono chiamate da finti call center proponenti soluzioni che, in realtà, si rivelano truffe. Molte persone ormai quando rispondono al telefono e sentono che si tratta di un call center riattaccano direttamente per paura di essere raggirati. Tra le ultime segnalazioni ricevute dallo sportello di Federconsumatori c’è quella di presunti operatori della propria società telefonica che avvisano l’utente di un’imminente interruzione del servizio proponendogli di aderire a un’altra compagnia.

Come funziona la truffa del finto guasto telefonico

Come per la truffa del call center, anche nel caso del finto guasto telefonico tutto parte da una telefonata. Chi chiama sa qual è la compagnia telefonica della persona che riceve la chiamata e così si finge un operatore della società che vuole avvisare il cliente della prossima interruzione del servizio per una decina di giorni, causa problemi tecnici.

Dopo un po’ l’operatore richiama qualificandosi però come volontario di Federconsumatori. In questo caso il truffatore consiglia alla vittima, per evitargli ulteriori disagi e disservizi, di passare a un nuovo operatore senza problemi tecnici che, tra l’altro, lo farebbe pure risparmiare. L’utente, temendo di restare per giorni senza connessione, tende ad accettare l’offerta che poi, soltanto all’arrivo della prima bolletta, si rivela una frode.

Federconsumatori spiega che, probabilmente, il raggiro possa essere commesso da operatori del customer care infedeli, che smistano le segnalazioni al customer care di un altro operatore. L’associazione puntualizza che nessuno da Federconsumatori chiamerà mai per consigliare una nuova società telefonica e invita i cittadini che ricevono simili telefonate truffa ad annotare il numero chiamante, segnalandolo allo sportello della federazione.

Come difendersi dalle truffe dei call center selvaggi

Le truffe dei call center che si spacciano per società autorevoli è il cosiddetto spoofing telefonico. Per difendersi ci sono alcuni metodi e delle accortezze da adottare. Intanto ci si può iscrivere al Registro delle opposizioni, un servizio pubblico e gratuito mediante il quale tutti possono chiedere di non ricevere chiamate di telemarketing. È un blocco preventivo, ma che spesso viene aggirato.

Poi si possono bloccare i numeri sconosciuti e quelli provenienti dall’estero e bloccare i numeri specifici dai quali si ricevono le chiamate indesiderate. Si possono infine scaricare delle app su telefono che segnalano la chiamata in arrivo da un call center come spam.

Cosa fare se si riceve una telefonata da operatori di telemarketing:

  • Chiudere la conversazione se si sente una voce registrata o robotizzata;
  • Se la chiamata è muta, evitare di parlare per primi;
  • Non pronunciare la parola “sì” se all’inizio della conversazione viene chiesto “Lei è il signor Mario Rossi? “ oppure viene fatta qualsiasi altra domanda. La risposta potrebbe essere registrata e incollata al consenso verbale a un contratto
    invitare l’operatore a fornire le sue generalità (cognome e nome) e a dirti per quale società sta effettuando la vendita o la promozione;
  • Registrare la telefonata e segnalarla al Garante della Privacy;
  • Non cedere alle pressioni dell’operatore che mette fretta: se sei interessato all’offerta, puoi approfondire chiedendo l’invio di una e-mail illustrativa;
  • Non acconsentire a ricevere visite a casa o a prendere appuntamento in altri luoghi, come strade o bar, o in posti insoliti dove è difficile difendersi: potresti essere vittima di furti o rapine.

75.208 visualizzazioni
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Chiudi
Caricamento contenuti...