Nissan X-Trail Mild Hybrid e Ariya NISMO arrivano in Italia: ecco i prezzi
La gamma italiana di Nissan si rinnova con il debutto di Nissan X-Trail Mild Hybrid e Ariya NISMO: ecco i prezzi dei due nuovi modelli
La gamma italiana di Nissan si rinnova con il debutto di Nissan X-Trail Mild Hybrid e Ariya NISMO: ecco i prezzi dei due nuovi modelli
Mercedes cambia strategia e si prepara a dire addio alla sigla EQ per puntare su di un futuro con più auto ibride e meno auto elettriche
Il primo esemplare di pre-produzione della 500 ibrida è pronto a Mirafiori in attesa del lancio commerciale del modello che andrà a rilanciare lo stabilimento
MINI ha deciso di fermare la conversione della fabbrica di Oxford all’elettrico. Si attende di capire l’andamento del mercato e il quadro normativo europeo
Presentata in una sontuosa cerimonia a Riyadh, capitale dell’Arabia Saudita, la nuova Lamborghini Temerario, supercar ibrida dalle super performance
Le auto elettriche crescono nel mercato dell’usato, con gli italiani che le hanno messe nel cassetto dei desideri: almeno uno su dieci punta a una EV
La Kia Sportage è attualmente il C-SUV ibrido più venduto in Italia e i suoi punti di forza hanno determinato questo successo che ha dell’incredibile
Stellantis punta ancora sull’Italia e lo dimostra avviando la produzione del cambio per le auto ibride negli stabilimenti di Termoli. Coinvolta anche Mirafiori
Il listino della Casa delle tre elissi propone svariati modelli all’avanguardia per i neopatentati. Scopriamo le migliori proposte del 2025 della Toyota
Toyota starebbe studiando una nuova alleanza con un altro colosso asiatico. Creerebbe così uno dei Gruppi più forti di sempre nella storia dell’automotive
La gamma Hyundai ha diversi modelli per neopatentati: ecco tutti i modelli tra cui scegliere quello su cui puntare oggi
Suzuki S-Cross Hybrid è l’auto ufficiale del Festival di Sanremo ed è protagonista di una nuova campagna promozionale in Italia
Le auto Full Hybrid sono tra le più ricercate del momento. Hanno alcune caratteristiche davvero particolari che le rendono molto economiche sui consumi
Le auto ibride range extender dovrebbero andare oltre il 2035 in UE. Come funzionano le vetture che utilizzano questa tecnologia molto moderna
La nuova FIAT Grande Panda è l’auto della svolta per il brand torinese. Scopriamo tutte le varianti proposte in listino e i prezzi degli allestimenti
Oltre mille auto elettriche e ibride sono state multate a Roma a causa di parcheggio sulle strisce blu senza ticket: ecco cosa è successo
Super autonomia per nuovo Opel Grandland ibrido plug-in, il SUV campione sulle lunghe distanze ideale sia per i privati che per le flotte aziendali
La BYD Seal U chiude gennaio 2025 al secondo posto delle PHEV più vendute in Europa. Ispirata all’oceano nelle linee, offre fino a 500 km di autonomia
Un clamoroso ribaltone sulla dead line del 2035 potrebbe stravolgere le strategie dei top brand dell’Automotive. Scopriamo cosa sta accadendo a Bruxelles
La Fiat Grande Panda e la Citroën C3 sono due utilitarie con molti elementi in comune, ma altrettante differenze. Scopriamo cosa le rende uniche
Benzina e diesel resistono, l’ibrido media, l’elettrico fatica: il 64% degli italiani sceglie motori tradizionali. Prezzi e ricarica restano degli ostacoli.
Jaecoo 7 SHS percorre 1.427,5 km con un pieno, superando ogni previsione. Potenza, efficienza e autonomia ridefiniscono gli standard dell’ibrido
Debutto mondiale della Junior Q4 e della Serie Speciale INTENSA.
Finalmente è arrivato il giorno del debutto della nuova FIAT Grande Panda, modello pronto a conquistare il segmento B. Dettagli e prezzi di listino
La MG ZS Hybrid+ si distingue nel segmento B-SUV con un design innovativo, interni spaziosi e una motorizzazione Full Hybrid potente ed efficiente
Anche SMART entra a far parte dell’elenco delle Case automobilistiche che stanno cambiando idea sulla dismissione dei motori endotermici-ibridi
Sono terminati gli incentivi per sostenere l’elettrificazione: l’ecobonus non è più accessibile e non sarà rinnovato
Design robusto e soluzioni innovative per il futuro della mobilità…è tempo di Opel frontera.
Porsche potrebbe decidere di fare un clamoroso passo indietro sull’elettrico riproponendo la versione a benzina del suo SUV più noto e venduto in assoluto
Stellantis potrebbe presto ritornare a produrre veicoli con motori diesel su alcuni suoi brand. Il motivo sarebbe legato ad un voler spingere di nuovo in alto le vendite