Ascolti tv ieri giovedì 8 maggio chi vince tra gli speciali sul Papa di Vespa - Buonamici e Pechino Express
Ascolti tv giovedì 8 maggio 2025, sfida Auditel in 1^ serata con gli speciali su Papa Leone XIV di Bruno Vespa - Cesara Buonamici e Pechino Express 2025
La Rai centra il tris nella giornata di giovedì 8 maggio per quel che riguarda la battaglia degli ascolti tv. I dati Auditel, infatti, premiano la tv di Stato nel preserale con L’Eredità su Rai 1, ma anche nell’access prime time dove vince Affari Tuoi che batte Striscia la Notizia (Canale 5). In prima serata è Porta a Porta di Bruno Vespa a chiudere davanti a Speciale TG5 – L’abbraccio del Papa (Canale 5) e Fiorentina – Betis (Tv8). Ai piedi del podio Mission Impossible – Fallout (Italia 1), Vicino all’orizzonte (Rai 2), Dritto e Rovescio (Rete 4) di Paolo Del Debbio, Piazzapulita (La7) di Corrado Formigli, Comedy Match (Nove) e Momenti di gloria (Rai 3). Su Sky Uno, invece, la finale di Pechino Express 2025. Ecco tutti i dati Auditel della giornata.
- Ascolti tv 8 maggio: chi ha vinto tra Porta a Porta, TG5, Fiorentina, Del Debbio, Formigli e Pechino Express 2025
- Chi sono i vincitori di Pechino Express 2025
- I dati dell'access prime time: i numeri di Striscia la Notizia
- Gli ascolti tv del preserale: lo share dei Tg
Ascolti tv 8 maggio: chi ha vinto tra Porta a Porta, TG5, Fiorentina, Del Debbio, Formigli e Pechino Express 2025
Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share, total audience compreso:
- Rai 1, Speciale Porta a Porta: 3.282.000 spettatori (16,9%);
- Canale 5, Speciale TG5 – 1^ parte: 2.728.000 spettatori (12,8%);
- Tv8, Fiorentina – Betis: 2.027.000 spettatori (11,2%);
- Canale 5, Speciale TG5 – 2^ parte: 1.136.000 spettatori (6,5%).
Fuori dal podio:
- Italia 1, Mission Impossible – Fallout: 1.091.000 spettatori (7,6%);
- Rai 2, Vicino all’orizzonte: 1.069.000 spettatori (6%);
- Rete 4, Dritto e Rovescio: 998.000 spettatori (7%);
- La7, Piazzapulita: 993.000 spettatori (7%);
- Nove, Comedy Match: 722.000 spettatori (3,9%);
- Rai 3, Momenti di gloria: 421.000 spettatori (2,4%).
ANSA
Chi sono i vincitori di Pechino Express 2025
La finale di Pechino Express 2025 è stata vinta dai Medagliati, coppia composta dagli ex atleti Antonio Rossi e Jury Chechi.
Questo il podio completo:
- Medagliati: Antonio Rossi e Jury Chechi
- Complici: Dolcenera e Gigi Campanile
- Estetici: Giulio Berruti e Nicolò Maltese
Qui invece i dati sugli ascolti dell’ultima puntata:
- Sky Uno, Pechino Express: in attesa del dato.
I dati dell’access prime time: i numeri di Striscia la Notizia
Ecco i dati dell’access prime time (dalle 20:30 alle 21:30) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:
- Canale 5, Striscia la Notizia: 2.646.000 spettatori (12,5%);
- La7, Otto e mezzo: 1.956.000 spettatori (9,1%);
- Rai 3, Un posto al sole: 1.762.000 spettatori (8,2%).
Ai piedi del podio:
- Italia 1, NCIS: 1.467.000 spettatori (6,9%);
- Rai 3, Il cavallo e la torre: 1.171.000 spettatori (5,5%);
- Rete 4, 4 di Sera – 1^ parte: 1.068.000 spettatori (5,1%);
- Rete 4, 4 di Sera – 2^ parte: 1.006.000 spettatori (4,7%);
- Rai 2, Tg2 Post: 654.000 spettatori (3,1%);
- Nove, Don’t forget the lyrics: 536.000 spettatori (2,5%);
- Tv8, Conference League Live: 491.000 spettatori (2,3%).
Gli ascolti tv del preserale: lo share dei Tg
Di seguito i dati del preserale (dalle 18 alle 20) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:
- Rai 1, Tg1 Edizione Straordinaria: 7.566.000 spettatori (42,8%);
- Canale 5, Tg5 Edizione Straordinaria: 2.576.000 spettatori (14,6%);
- Rai 3, TGR: 1.289.000 spettatori (6,3%).
Fuori dal podio:
- La7, Speciale TGLa7: 1.179.000 spettatori (6,7%);
- Italia 1, CSI: 788.000 spettatori (3,8%);
- Rai 2, Blue Bloods: 648.000 spettatori (3,1%);
- Rete 4, Tg4 Edizione Straordinaria: 619.000 spettatori (3,4%);
- Italia 1, Studio Aperto Edizione Straordinaria: 507.000 spettatori (2,9%);
- Rai 2, Tg2 Edizione Straordinaria: 452.000 spettatori (2,6%);
- Nove, Cash or Trash?: 167.00o spettatori (0,8%);
- Tv8, 4 Ristoranti: 140.000 spettatori (0,7%).
