Bastia Umbra, lite in un bar finisce nel caos: 36enne aggredisce gli agenti e scatta l’arresto

Arrestato un 36enne a Bastia Umbra per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale dopo una lite in un bar. Scatta il Dacur per un anno.

Pubblicato:

Un arresto dopo la violenta lite scoppiata nei giorni scorsi in un bar di Bastia Umbra. Un uomo di 36 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato fermato dalla Polizia per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale dopo aver aggredito gli agenti intervenuti per sedare la situazione. I fatti sono avvenuti in un locale della cittadina umbra, dove la Volante del Commissariato PS Assisi è stata chiamata a causa di una rissa tra due clienti in evidente stato di ebbrezza. L’arresto è stato convalidato e per l’uomo è scattato anche il Dacur, il divieto di accesso ai locali pubblici della provincia di Perugia per un anno.

La fonte della notizia

Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, l’intervento degli agenti è avvenuto in seguito a una segnalazione per una lite in corso all’interno di un bar di Bastia Umbra. Due avventori, entrambi in stato di alterazione alcolica, stavano arrecando danni al locale e creando scompiglio tra i presenti.

La dinamica dell’episodio

Quando la Volante del Commissariato PS Assisi è giunta sul posto, ha trovato solo uno dei due protagonisti della lite: un uomo di 36 anni, originario della Campania, visibilmente agitato e con evidenti ferite. Secondo la ricostruzione degli agenti, il 36enne era stato colpito dall’altro cliente, che si era già dato alla fuga, utilizzando una delle due stampelle che il ferito aveva con sé per deambulare.

Il tentativo di prendere altre bevande e l’intervento del titolare

Nonostante le ferite riportate, il 36enne ha tentato di aprire il frigo bar per prendere altre birre. Il titolare del locale, un uomo di 34 anni residente ad Assisi, ha cercato di impedirglielo, preoccupato per il già evidente stato di ubriachezza del cliente. La situazione è rapidamente degenerata, costringendo i poliziotti a intervenire per allontanare l’uomo dal frigo e riportare la calma.

L’aggressione agli agenti e l’arresto

A quel punto, il 36enne, in preda a uno scatto d’ira, ha reagito con violenza contro gli agenti, colpendoli con calci e pugni. In particolare, uno dei poliziotti è stato raggiunto da un violento calcio alle mani, che aveva alzato per proteggersi il volto, e successivamente da altri colpi agli arti. Solo grazie all’arrivo di altro personale di supporto, gli agenti sono riusciti a bloccare l’uomo e a metterlo in sicurezza.

Le conseguenze per i protagonisti

Il personale sanitario del 118 è intervenuto sul posto per prestare le prime cure sia al 36enne che all’agente rimasto ferito. Quest’ultimo ha riportato diverse lesioni e una prognosi di 15 giorni. L’uomo responsabile dell’aggressione è stato arrestato e, su disposizione del Pubblico Ministero di turno, sottoposto agli arresti domiciliari in attesa della direttissima. L’arresto è stato successivamente convalidato dall’autorità giudiziaria.

I precedenti e la messa alla prova

Dagli accertamenti è emerso che il 36enne aveva già precedenti per guida in stato di ebbrezza, guida sotto effetto di sostanze stupefacenti, deturpamento e danneggiamento di cose altrui. Da febbraio scorso, l’uomo stava usufruendo dell’istituto della messa alla prova, previsto dall’articolo 168 bis del codice penale, e svolgeva lavori di pubblica utilità presso la Croce Rossa.

Il provvedimento del Questore: scatta il Dacur

Alla luce dei fatti, il Questore di Perugia ha emesso nei confronti dell’uomo il Dacur, ovvero il divieto di accesso agli esercizi pubblici e ai locali di pubblico intrattenimento presenti su tutto il territorio della provincia di Perugia. Il provvedimento avrà durata di un anno, dalle ore 18.00 alle ore 06.00 del mattino. In caso di violazione, il 36enne rischia la reclusione da un anno a tre anni e una multa fino a 24.000 euro.

Polizia repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.