Fiumi di droga a Palermo, il video del maxi blitz: 22 arresti e quanti kg di cocaina sono stati sequestrati

Operazione antidroga a Palermo: ventidue arresti per traffico e spaccio di stupefacenti, smantellate due organizzazioni criminali.

Pubblicato:

E’ di ventidue arresti il bilancio di un’operazione antidroga condotta dalla Polizia di Stato a Palermo. Le misure cautelari sono state eseguite oggi su delega della Procura della Repubblica, a seguito di due indagini che hanno svelato un vasto traffico di sostanze stupefacenti.

Le indagini e gli arresti

Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, le operazioni, denominate “Curly” e “Murales”, hanno portato all’arresto di ventidue persone, accusate di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e spaccio. Diciassette di loro sono stati condotti in carcere, mentre cinque sono stati posti agli arresti domiciliari.

Le organizzazioni criminali

Le indagini hanno permesso di delineare l’esistenza di due gruppi criminali. Il primo, ben strutturato, operava nei quartieri di Ballarò, Brancaccio e Villaggio Santa Rosalia, gestendo l’importazione di cocaina e hashish in Sicilia. Il secondo gruppo, più piccolo, si riforniva di droga da Napoli e riforniva i grossisti locali.

Sequestri e operazioni

Durante l’indagine “Curly”, sono stati sequestrati 53 chilogrammi di hashish e 2,3 chilogrammi di cocaina. L’indagine “Murales” ha portato al sequestro di 11 chilogrammi di cocaina, 700 grammi di hashish e 56.000 Euro in contanti. Sono stati scoperti anche due depositi di cocaina nel rione Brancaccio.

Collaborazioni e operazioni sul campo

Per l’esecuzione delle operazioni, la Squadra Mobile di Palermo è stata supportata da unità di Napoli, Siracusa e Agrigento, oltre che da unità cinofile e di polizia scientifica. Circa 150 operatori sono stati coinvolti nell’operazione.

Presunzione di innocenza

Si precisa che i destinatari delle misure cautelari sono attualmente indiziati e la loro posizione sarà definitiva solo dopo una eventuale sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

palermo-traffico-droga Polizia

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.