Incendio a Baia Domizia, brucia la pineta e le fiamme arrivano in spiaggia: bagnanti in fuga
Incendio a Baia Domizia, Caserta: fiamme e nube di fumo che arriva fino in spiaggia, bagnanti costretti alla fuga
Grande spavento a Baia Domizia, Caserta. Nel primo pomeriggio è divampato un incendio che, partito dalla pineta, ha portato le fiamme a costeggiare la spiaggia e le villette a strapiombo sul mare. I tanti bagnanti sono stati costretti alla fuga da una folta nube di fumo nero che li ha avvolti. Protezione civile e vigili del fuoco subito sul posto, non risultano feriti.
Incendio a Baia Domizia, Caserta
Incendio sul litorale campano, a Baia Domizia (Caserta). Qui i tanti bagnanti che affollavano la spiaggia sono stati messi in fuga dalle fiamme e dal fumo che si è alzato dalla pineta.
A far propagare il fuoco è stato il forte vento presente in zona e che ha spinto le esalazioni verso il mare.
© 2025 OpenMapTiles | © 2025 OpenStreetMap contributors | © 2025 TomTom | Tuttocittà
La mappa del luogo interessato dell’incendio
Fumo nero e fiamme in spiaggia
Il rogo ha preoccupato soprattutto i bagnanti del Lido Pedro che, sono stati raggiunti dalla nube di fumo, e si sono rifugiati presso le altre spiagge.
L’incendio infatti si è verificato nella pineta centrale, a ridosso del lido che si trova tra Cellole e Sessa Aurunca, due località balneari. Le fiamme sono arrivate anche a lambire alcune villette della zona.
Immediato l’intervento della protezione civile e dei vigili del fuoco che sono giunti presto sul posto e hanno messo in sicurezza i presenti, placando lo stato di ansia e paura che stava serpeggiando in spiaggia e impedendo che l’incendio creasse danni gravi.
La ricostruzione
Tanti i filmati che sono comparsi ben presto sui social. In essi si vede la portata del rogo e soprattutto della nube di fumo, visibile chiaramente anche a chilometri di distanza. Alcuni di essi sono stati condivisi su Facebook dall’associazione Generazione Aurunca e da turisti e residenti.
Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme avrebbero coinvolto lo stabilimento balneare citato e anche alcune automobili parcheggiate nelle vicinanze, finendo per raggiungere la spiaggia allora molto affollata.
Sono stati dunque momenti di vero e proprio panico per i bagnanti che avevano deciso di godersi una giornata di mare e relax. Per commentare la vicenda, l’Assessore al Turismo, Giuseppe Ponticelli, ha scritto: “È un disastro, è veramente un disastro. Sono stato tutto il tempo tra le fiamme, lato mare. Ho cercato di mettere in salvo le persone dal fumo, dal fuoco. Poi mi sono messo con i secchi a cercare di domare le fiamme. Mi scendono le lacrime, un disastro”.
