Morto Marco Ghigliani amministratore delegato di La7, il dolore di Enrico Mentana: "Va via un amico vero"
Un altro grave lutto colpisce La7: Enrico Mentana saluta con commozione Marco Ghigliani, amministratore delegato dell’emittente dal 2013
È morto Marco Ghigliani, amministratore delegato di La7 dal 2013. Aveva 60 anni e lottava contro una malattia. Enrico Mentana lo ha ricordato come “un dirigente sobrio e un amico vero”. Laureato in Sociologia, Ghigliani aveva guidato l’emittente per oltre un decennio. I funerali si terranno il 27 ottobre a Roma.
- La scomparsa di Marco Ghigliani e il messaggio di Enrico Mentana
- Una lunga carriera nella televisione italiana
- Il cordoglio del mondo televisivo e i funerali
La scomparsa di Marco Ghigliani e il messaggio di Enrico Mentana
È morto Marco Ghigliani, amministratore delegato di La7 dal 2013. La notizia è stata diffusa nella mattinata di oggi – sabato 25 ottobre – dalla stessa emittente, che in una nota ha parlato di “un grave lutto” per tutta l’azienda.
Ghigliani, 60 anni, era malato da tempo ma aveva continuato a lavorare fino all’ultimo giorno, come ricordato nel comunicato ufficiale: “Ha lavorato fino al suo ultimo giorno di vita, con l’impegno e la passione che lo hanno contraddistinto in questi ultimi vent’anni”.
ANSA
Pochi minuti dopo l’annuncio, Enrico Mentana, direttore del Tg La7, ha pubblicato un post su Instagram per ricordarlo: “Non lo conoscevate, forse, ma questo signore ha guidato La7 come amministratore delegato per tanti anni, fino a ieri, fino al suo ultimo giorno di vita”, ha scritto.
Una lunga carriera nella televisione italiana
“Di tutti quelli che se ne vanno si dice – per rispetto – che lasciano un grande vuoto. Per Marco Ghigliani è la pura verità. Se ne va un dirigente sobrio, attento, che ha guidato tutti i nostri protagonismi verso risultati condivisi. Ma se ne va anche un amico, vero” ha poi concluso Mentana.
Nato ad Asti nel 1965 e laureato in Sociologia, Marco Ghigliani aveva iniziato la sua carriera alla Fiat Auto, nell’area del personale e dell’organizzazione. Nel 2001 era approdato a Telecom Italia, dove aveva ricoperto incarichi dirigenziali nelle risorse umane, diventanto nel 2007 direttore generale di Telecom Italia Media, coordinando lo sviluppo dell’emittente La7 e dei canali collegati.
Successivamente aveva assunto la presidenza di MTV Italia e il ruolo di consigliere in diverse società del gruppo. Nel 2012 Ghigliani era diventato amministratore delegato di La7 s.r.l., confermato l’anno successivo dopo l’acquisizione dell’emittente da parte del Gruppo Cairo Communication.
Il cordoglio del mondo televisivo e i funerali
Nel corso della sua carriera, Ghigliani era stato anche vicepresidente di Confindustria Radio Televisioni e amministratore delegato di Cairo Network s.r.l., società titolare delle frequenze televisive del gruppo. Per la dedizione e la competenza dimostrate nel settore, era stato insignito dell’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Numerosi i messaggi di cordoglio giunti dal mondo dei media. Giampaolo Rossi, amministratore delegato della Rai, ha ricordato Ghigliani come “un amico e un grande professionista”, sottolineando il contributo offerto “nel comprendere la trasformazione della televisione italiana”.
Tutta La7, in un comunicato diffuso oggi, ha espresso “stima e affetto” per il dirigente e “vicinanza alla sua famiglia”. I funerali si terranno lunedì 27 ottobre alle ore 11.00 presso la Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo, a Roma.
ANSA / Instagram enricomentana