Ragno violino morde bimbo a Caivano, i rischi secondo Bassetti: "Il veleno forma una crosta, pericolo batteri"

Dopo il caso del bimbo morso da un ragno violino a Caivano l'infettivologo Bassetti ha spiegato in un video i rischi legati a questo animale

Pubblicato: Aggiornato:

In Italia si è tornati a parlare di ragno violino dopo che un esemplare ha morso un bimbo a Caivano. Matteo Bassetti ha dedicato un video alla vicenda per fare chiarezza sui rischi. L’infettivologo ha spiegato che il veleno di questo animale forma una crosta sulla pelle e che c’è un pericolo legato alla proliferazione dei batteri, che potrebbero causare un’infezione grave.

I rischi del morso del ragno violino spiegati da Bassetti

Nel video pubblicato sui social, Matteo Bassetti ha ricordato i casi mortali verificatisi lo scorso anno e ha menzionato il bambino di 4 anni morso da un esemplare di questo animale a Caivano. “È stato operato, gli è stata levata l’escara e quindi pare che non sia più a rischio delle complicanze”, ha spiegato l’infettivologo.

Bassetti ha spiegato che in genere, quando c’è un morso di un ragno violino “non succede granché”, ma in alcuni casi “viene iniettato il veleno che forma poi una crosta sotto la quale possono proliferare i batteri“. “Il rischio“, ha aggiunto l’esperto, “è quello che questi batteri possano poi dare un’infezione grave, profonda, arrivando anche a delle forme di fascite“.

bassetti ragno violino caivanoANSA

Un esemplare di ragno violino.

Cosa fare in caso di morso di ragno violino, la spiegazione di Bassetti

Nel filmato, Matteo Bassetti ha spiegato anche cosa bisogna fare nel caso in cui si venga morsi da un ragno violino.

“Bisogna pulire molto bene l’area del morso, monitorare dove siete stati morsi e solo in alcuni casi rivolgersi alle cure dei medici che saranno in grado di gestire la situazione“.

Nessun panico” ha sottolineato infine Matteo Bassetti, raccomandandosi però di “gestire in maniera appropriata” i morsi.

Il caso del bimbo di 4 anni morso da un ragno violino a Caivano

L’esigenza di fare chiarezza sui rischi legati ai ragni violini è nata dopo il caso del bimbo di 4 anni a Caivano morso da questo particolare animale.

Il piccolo è stato operato all’ospedale Santobono per una necrosi provocata da un morso di ragno violino su una coscia.

Il bambino era stato ricoverato agli inizi del mese di luglio: è stato dimesso sabato 12 luglio, come sottolineato da LaPresse.

Bassetti ragno violino Caivano ANSA