Silvia Salis nuova sindaca di Genova, candidata incredula davanti agli exit poll: il video della reazione

Silvia Salis emozionata per gli exit poll e la probabile vittoria a Genova nel video diventato virale. La dedica al padre da nuova sindaca

Pubblicato:

Silvia Salis, ex atleta e dirigente sportiva, ha reagito con comprensibile emozione alla notizia degli exit poll che la davano vincente al primo turno delle elezioni comunali di Genova. In un video diventato virale, la nuova sindaca, eletta nell’ambito di una coalizione di centrosinistra, si mostra a dir poco incredula, esprimendo grande sorpresa e gioia.

Il video della reazione di Silvia Salis

Le urne hanno fornito numeri che hanno sorpreso Silvia Salis, così eloquenti da farla letteralmente sobbalzare dal divano. La neo sindaca di Genova è diventata protagonista di un video virale, in cui si può apprezzare la sua reazione ai risultati degli exit poll che preannunciavano un probabile trionfo.

Nel video si vede Salis portarsi le mani al volto per l’incredulità, per poi lasciarsi andare a un tuffo sul divano. La sua elezione premia una candidatura civica, da sindaca senza esperienze amministrative passate.

silvia salis genova elezioniANSA

Silvia Salis, nuova sindaca di Genova

L’elezione di Silvia Salis

Intorno alle 22 di lunedì 26 maggio i numeri lasciavano poco spazio ai dubbi: con 546 sezioni scrutinate su 653, Silvia Salis era in vantaggio con il 51,62% dei voti, mentre Pietro Piciocchi era al 44,11%.

“La sconfitta ci amareggia e lascio alle persone più esperte di me le analisi del caso” ha commentato Piciocchi, il suo avversario, candidato fra le file del centrodestra. “Faccio complimenti vivissimi a Silvia Salis. La sua è una vittoria importante. Gli auguri di lavorare sempre per il bene di questa città. Lei è il nostro sindaco”.

Chi è la nuova sindaca di Genova

Radici genovesi e formazione in Scienze Politiche, Silvia Salis è riuscita a farsi apprezzare come volto fresco e genuino della politica locale.

Tifosa della Sampdoria e figlia del custode di un campo sportivo, ha saputo unire determinazione e valori civici, ereditati anche dal padre, storico militante del PCI. Salis ha dedicato la vittoria proprio a lui, con le sue prime parole da sindaca: era scomparso un anno fa.

Alle spalle ha una brillante carriera sportiva nel lancio del martello, dove ha conquistato ben dieci titoli italiani e rappresentato l’Italia in due edizioni dei Giochi Olimpici: a Pechino 2008 e Londra 2012.

Costretta al ritiro nel 2016 a causa di un infortunio, ha intrapreso un percorso da dirigente: prima nelle Fiamme Azzurre, poi nella Federazione di atletica e infine nel Coni. Stimata ma anche temuta, era considerata una figura di spicco tanto da essere presa in considerazione come possibile successore di Giovanni Malagò.

Salis vive oggi a Roma con il regista Fausto Brizzi, suo marito, e il piccolo Eugenio, nato nel 2023.

silvia salis genova ANSA