Leone XIV
Le ultime notizie su Leone XIV, il Papa che guida la Chiesa cattolica romana dall'8 maggio 2025
Leone XIV è il 267° Papa della storia della Chiesa cattolica. Al secolo il suo nome è Robert Francis Prevost. Nato a Chicago il 14 settembre del 1955, è il primo pontefice di provenienza statunitense. E' di formazione agostiniana, è laureato in matematica e nel corso del tempo ha conseguito anche la laurea in diritto canonico.
E' stato ordinato sacerdote nel 1982. Ha svolto buona parte della sua attività pastorale in Perù come missionario e scalando la gerarchia ecclesiastica fino ad essere ordinato vescovo di Chiclayo nel 2014. Sotto il pontificato di Francesco ha ricevuto incarichi sempre maggiori tra cui la guida del Dicastero dei Vescovi e della Pontificia commissione per l'America Latina. Nel 2023 è stato nominato cardinale. E' stato eletto Papa l'8 maggio 2025 alla quarta votazione del conclave. Ha scelto il nome di Leone XIV in segno di continuità con l'opera di Leone XIII. Il suo motto episcopale è "In Illo, unum uno" (trad. In Cristo siamo uno), tratto dai salmi di Sant'Agostino.
La sua famiglia ha origini francesi e spagnole. Oltre all'inglese parla correntemente anche spagnolo, italiano, francese e portoghese e sa leggere latino e tedesco.