Siete pronti per la luna piena del lupo? Questa sera, alle 20.16, tutti con il naso all’insù per ammirare uno spettacolo della natura, già apprezzato dai nativi americani!
A battezzarla così sono stati gli indiani, per indicare il secondo plenilunio dell’anno; altri appellativi dati: luna della neve e luna della fame. Il satellite sarà visibile già dalle 17.15, guardando in direzione est, e resterà splendente sino a poco prima dell’alba, per poi tramontare ad ovest. Si sa, alla luna sono da sempre associati poteri e leggende, dal risveglio dei licantropi all’aumento del tasso di nascite, cosa però mai confermata dalla scienza.
Anticamente, tutte le lune piene avevano un nome ed identificavano i vari mesi dell’anno. Esiste, persino, il “Farmers Almanac”, pubblicazione annuale che va avanti dal 1818.
Secondo l’almanacco, a gennaio, si celebra la luna del lupo (Wolf Moon), ed il perché è facilmente intuibile: a causa del freddo e della neve, i lupi faticavano a trovare le loro prede, così, affamati, ululavano alla luna, terrorizzando gli abitanti dei villaggi vicini. Leggende a parte, uno spettacolo, questa sera, da non perdere!