Il 21 giugno, Luigi Di Maio ha annunciato la sua fuoriuscita dal Movimento 5 Stelle. Schierati al fianco del ministro degli Esteri ci sono 61 parlamentari, poi passati a 60 per il ripensamento del senatore Emiliano Fenu. Un gruppo folto che Di Maio ha selezionato e raccolto nel corso di questi mesi e di cui fanno parte volti storici del M5S. Tra loro spiccano Carla Ruocco, Manlio Di Stefano e Francesco D’Uva. Il nuovo soggetto politico di Luigi DI Maio si chiama Insieme per il futuro e conterà almeno 60 parlamentari, di cui 50 deputati della Camera e 10 membri di Palazzo Madama.