VIDEO
Cerca video
CONSIGLI 03 DICEMBRE 2020

Netblind, l’app che cambia la vita ai non vedenti

Netblind è l’app che mette in collegamento le persone con disabilità visiva con accompagnatori volontari. A idearla è stato il ragusano Antonio Antoci.

Grazie alla collaborazione con un team di sviluppatori, è nata così Netblind, un’applicazione che aiuta i non vedenti a mettersi in contatto con potenziali volontari, realizzando una vera e propria community a livello nazionale.

Come si legge sul sito ufficiale dell’app, per gli user disabili visivi il vantaggio è quello di trovare facilmente persone che possano aiutarli a svolgere attività altrimenti precluse; per gli user volontari, invece, il vantaggio sta nell’opportunità di vivere un’esperienza formativa straordinaria, anche dietro compenso.

L’app si è rivelata particolarmente utile lo scorso marzo, durante il primo lockdown, quando le attività del Servizio Civile Nazionale si sono interrotte a causa del COVID-2019; Netblind è, così, venuta in soccorso, fornendo servizi essenziali come recapitare spesa o farmaci a domicilio.

Disponibile per Android, per iOS e in versione WEB, è alla portata di tutti: dopo la registrazione, quando l’utente non vedente o ipovedente richiede assistenza ha la possibilità di filtrare le skills del volontario ideale.

A questo punto, l’app elenca una serie di persone con le caratteristiche e le competenze richieste.
Attraverso l’invio di una notifica al volontario, Netblind collega i due utenti, fornendo i reciproci contatti. Un progetto di valore, che dimostra come il muro della diversità possa essere abbattibile. Grazie, Antonio!

APP
Netblind, l’app che cambia la vita ai non vedenti
17.629 visualizzazioni
Chiudi
Caricamento contenuti...