Aereo da turismo precipita ad Asiago durante l'atterraggio, due feriti gravi nell'impatto

Un aereo ultraleggero Cessna 172 ha mancato l'atterraggio e si è schiantato nei pressi dell'aeroporto di Asiago

Pubblicato: Aggiornato:

Un aereo ultraleggero, un Cessna 172, si è schiantato nei pressi dell’aeroporto di Asiago, in provincia di Vicenza. L’incidente è avvenuto intorno alle 12.30. A bordo del velivolo c’erano due persone, il pilota e un passeggero. I vigili del fuoco si sono precipitati sul posto e hanno liberato i due uomini dalle lamiere in cui erano rimasti intrappolati. Il pilota è stato elitrasportato all’ospedale di Treviso, mentre il passeggero è stato ricoverato nel nosocomio di Vicenza.

Asiago, aereo ultraleggero manca l’atterraggio e si schianta

Da una prima ricostruzione, come spiegato dall’agenzia LaPresse, sembra che il velivolo, nella tarda mattinata di venerdì 30 maggio, stesse effettuando l’atterraggio all’aeroporto “Romeo Sartori“. Qualcosa però sarebbe andato storto e si sarebbe verificato un mancato atterraggio.

L’aereo sarebbe così finito nella vegetazione, andando oltre la pista. Il pilota e il passeggero sarebbero gravemente feriti, ma fortunatamente non in pericolo di vita.

Cartina dell'aeroporto di Asiago© 2025 OpenMapTiles | © 2025 OpenStreetMap contributors | © 2025 TomTom | Tuttocittà
Cerchiata in rosso la zona in cui è avvenuto lo schianto

Sul luogo dell’incidente è accorsa un’ambulanza del Suem 118, oltre ai mezzi dei vigili del fuoco di Asiago, i carabinieri e elisoccorso di Treviso.

Vigili del fuoco in azione per la messa in sicurezza dell’aerea e del Cessna 172

Dopo che sono stati prestati i primi soccorsi al pilota e al passeggero, i vigili del fuoco hanno iniziato a mettere in sicurezza la zona e il Cessna 172, che è molto danneggiato, quasi ridotto a un cumulo di lamiere, come si evince dalle foto del velivolo dopo l’incidente.

Già iniziati anche i rilievi per comprendere se lo schianto sia stato provocato da un errore umano, da un guasto tecnico oppure da altre circostanze impreviste.

Il punto sulle indagini

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) ha avviato un’inchiesta di sicurezza e disposto l’invio di un proprio investigatore sul sito dell’incidente, per lo svolgimento di un sopralluogo.

L’aeroporto di Asiago, noto in zona per ospitare voli turistici e sportivi, è ora sotto la lente di ingrandimento. Le autorità stanno collaborando attivamente con gli investigatori per dare tutte le informazioni necessarie e garantire la massima trasparenza nelle indagini.

Lo scorso dicembre si è verificato un episodio simile nel Vicentino. Anche allora un ultraleggero è precipitato. Lo schianto avvenne lungo l’A31 a Piovene Rocchette.

aereo-asiago-incidente Vigili del fuoco