Delitto di Garlasco, la teoria di Massimo Lovati sulla morte di Chiara Poggi e il mistero di Vigevano

Secondo l’avvocato Massimo Lovati, la mattina dell’omicidio di Chiara Poggi si parlava già del delitto di Garlasco a Vigevano: la versione dei cittadini

Pubblicato:

La teoria di Massimo Lovati, avvocato di Andrea Sempio, continua a far discutere. Secondo il legale, la mattina del 13 agosto 2007 alla fiera di Vigevano si parlava del delitto di Garlasco e della morte di Chiara Poggi. La telefonata di Alberto Stasi alle Forze dell’Ordine, tuttavia, arrivò solamente alle 13.50. Ma gli abitanti di Vigevano non confermano la teoria dell’avvocato.

Delitto di Garlasco: la teoria di Massimo Lovati

Continuano a far discutere le dichiarazioni che Massimo Lovati, avvocato di Andrea Sempio e spesso chiamato a intervenire sulla riapertura delle indagini relative al delitto di Garlasco, ha rilasciato circa una settimana fa a Zona Bianca.

“Io avevo lo studio sopra la fiera, a Vigevano. Sono sceso alle 11.30 dal mio studio per andare a vedere le bancarelle e già tutti sapevano quello che era successo a Garlasco” ha affermato il legale.

delitto di Garlasco Massimo Lovati Chiara Poggi VigevanoANSA

Massimo Lovati

Secondo Lovati, già nel corso della mattinata alla fiera di Vigevano si parlava dell’omicidio di Chiara Poggi. Ben prima, quindi, della chiamata di Alberto Stasi alle Forze dell’Ordine, che sarebbe arrivata intorno alle 13.50 del 13 agosto 2007.

Il mistero della fiera di Vigevano: si parlava della morte di Chiara Poggi già dal mattino?

Nella puntata di Zona Bianca del 16 luglio, sono stati intervistati diversi abitanti di Vigevano al fine di verificare se la teoria di Massimo Lovati possa essere o meno confermata.

La maggior parte degli abitanti intervistati, tuttavia, hanno dichiarato di non ricordare il dettaglio riportato dall’avvocato.

“Io sinceramente non ho sentito niente”, ha affermato un testimone al quale è stato chiesto come sia possibile che l’omicidio di Chiara Poggi fosse noto due ore prima della telefonata di Stasi alle Forze dell’Ordine.

“La voce è andata in giro, dire di preciso l’orario, o se l’ho sentito dire, sinceramente non ricordo”, ha dichiarato una seconda cittadina che si trovava alla fiera di Vigevano nel giorno in cui è avvenuto il delitto di Garlasco.

Le testimonianze dei cittadini

Neanche gli ambulanti che hanno lavorato alla fiera avvalorano la tesi di Massimo Lovati: uno di loro, intervistato da Zona Bianca, ha dichiarato: “Quella mattina io non mi ricordo che parlassero di questa cosa alla fiera”.

L’ambulante è certo che, a differenza di quanto dichiarato dal legale di Sempio, quella mattina nessuno alla fiera di Vigevano abbia parlato del delitto di Garlasco e della morte di Chiara Poggi.

Me lo sarei ricordato, perché certe cose anche se sono passati anni si ricordano, segnano”.

Sono in tanti, a Vigevano, a bollare la teoria di Lovati come “impossibile”.

delitto-di-garlasco-massimo-lovati-chiara-poggi-vigevano ANSA