Furti d'auto nel Foggiano, 25 arresti: il video del maxi blitz e di come venivano ridotti i mezzi rubati
Operazione "Stolen II": 25 arresti per furti d'auto a Barletta-Andria-Trani. Smantellata rete criminale specializzata.
E’ di 25 arresti il bilancio dell’operazione “Stolen II” condotta dalla Polizia di Stato nella provincia di Barletta-Andria-Trani. Gli arrestati sono accusati di associazione per delinquere finalizzata al furto, riciclaggio e ricettazione di auto. L’operazione è stata eseguita con la collaborazione della Squadra mobile e del Servizio centrale operativo di Roma, insieme ai poliziotti della questura di Foggia e del commissariato di Cerignola.
Dettagli dell’operazione
Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, l’indagine ha portato alla scoperta di un’organizzazione criminale che gestiva l’intera “filiera” del furto di veicoli, dallo smontaggio alla rivendita dei pezzi. I furti contestati sono iniziati nel novembre dello scorso anno. Gli indagati, altamente specializzati, operavano in gruppi diversi, riuscendo a rubare fino a sette auto al giorno.
Modalità operative
Una volta trafugate, le auto venivano trasportate nelle campagne della provincia per essere “cannibalizzate”. I pezzi smontati erano destinati a operatori di autoparchi o autodemolizioni compiacenti, che li reintroducevano sul mercato. Gli agenti hanno rintracciato interi box con migliaia di pezzi rubati pronti per essere rivenduti.
Risultati dell’operazione
L’operazione di questa mattina rappresenta l’ultima attività investigativa mirata al contrasto di questo fenomeno criminale. Il dato registrato dei furti di auto in provincia, pari ad oggi a meno 30 per cento, premia l’impegno dei poliziotti della Questura di Barletta-Andria-Trani.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.