Scoppia il caso a Eurovision 2025, la Spagna chiede il riconteggio dei voti: polemiche su Israele e Ucraina

Eurovision 2025, la Spagna chiederà formalmente il riconteggio dei voti della finale: dubbi sui risultati ottenuti da Israele e Ucraina

Pubblicato:

Le polemiche attorno alla classifica della finale dell’Eurovision Song Contest 2025 non si arrestano. La Spagna ha fatto sapere che chiederà formalmente il riconteggio dei voti e di aprire un dibattito sul funzionamento del televoto. In particolare, la radiotelevisione pubblica iberica Rtve ha sollevato dubbi sulle preferenze espresse dal pubblico sulle esibizioni dei rappresentanti di Israele e Ucraina.

Eurovision 2025, Spagna chiede riconteggio dei voti: dubbi su Israele e Ucraina

Rtve ha annunciato attraverso un tweet scritto su X che chiederà ufficialmente all’Unione Europea di Radiodiffusione (Uer) di dare il via a un confronto sull’adeguatezza del sistema di televoto. Inoltre domanderà che venga effettuata una verifica del voto dell’audience.

La tv pubblica spagnola ha sollevato dubbi sostenendo che ci potrebbe essere stato un condizionamento causato dai conflitti bellici in corso in Ucraina e nella Striscia di Gaza.

Eurovision cantante IsraeleFonte foto: ANSA
Eurovision 2025, la rappresentate di Israele Yuval Raphael 

La rappresentante della Spagna, Melody, si è posizionata terzultima nella classifica finale dell’ESC. Israele, che dalla giuria degli esperti ha avuto soltanto 60 punti, ha invece vinto il televoto, riuscendo a raggiungere la seconda posizione, dietro soltanto all’Austria che si è aggiudicata il microfono di cristallo.

La protesta della tv pubblica spagnola

Rtve ritiene che il risultato del voto espresso dal pubblico sia stato condizionato dagli attuali scenari di guerra, i quali avrebbero compromesso la natura culturale del prestigioso concorso.

Sempre dalla Spagna, hanno sottolineato che, anche nelle semifinali, Israele e Ucraina hanno trionfato per quel che riguarda le preferenze date dal pubblico.

L’iniziativa della tv iberica arriva dopo le minacce dell’Uer relative a una possibile multa. Cosa è accaduto? Prima della finale, Rtve ha trasmesso il seguente messaggio: “Pace e giustizia per la Palestina“. L’Unione Europea di Radiodiffusione ha minacciato “multe punitive” per la presa di posizione politica.

L’Uer minaccia di multa la Spagna

I presentatori spagnoli di Eurovision, durante la semifinale, avevano già portato all’attenzione del pubblico il tema inerente al conflitto in corso a Gaza.

In particolare, era stato ricordato il numero elevato di vittime della guerra con Israele, fra cui molti minori. Inoltre la Spagna, assieme ad altri Paesi, aveva polemizzato sulla decisione di far partecipare Israele al concorso.

Rtve, infine, ha fatto sapere che altri Paesi si uniranno alla sua richiesta di revisione del sistema di voto dell’Eurovision.

eurovision-2025-spagna-voti-israele-ucraina-polemiche Fonte foto: ANSA