VIDEO
Cerca video

Risultati per il tag: tutorial pagina 12 di 17

361 risultati
Filtra categoria
Qualsiasi Quest'anno
Più rilevanti Data Più visti
CONSIGLI 04 GIUGNO 2021

Open Space, come separare gli ambienti senza muri

Ecco 5 soluzioni proposte dagli esperti di interior design per separare gli ambienti senza dover costruire muri.

Pannelli fonoassorbenti

Una proposta pratica ed economica, perfetta per salotti e camere da letto. Loro caratteristica importante è la capacità di attenuare la rumorosità dei locali, riducendo il rumore di fondo e contribuendo a creare un livello sonoro confortevole. Questi pannelli sono maggiormente efficaci se utilizzati assieme ad altri elementi d’arredo, quali tappeti, divani e tende.

Tende scorrevoli

Le tende scorrevoli sono un modo immediato per trasformare gli spazi, dando vita a zone separate. Possono essere sia oscuranti che filtranti, a seconda dell’effetto che si vuole ottenere. La scelta di questa soluzione comporta numerosi vantaggi, primo fra tutti quello di poter spaziare fra tessuti, trame e colori.

Separé angolari

I separé angolari sono la soluzione ideale per separare zone che comprendono angoli, ad esempio per isolare letto o cabina armadio dal resto della stanza.

Sistemi ad ante

Una soluzione decisamente raffinata: le ante vengono installate in linea e si possono sviluppare da pavimento a soffitto oppure ad altezze predefinite. Loro pregio è la componibilità, che consente di scegliere numero di ante e finiture.

Specchi

Anche gli specchi si attestano soluzione elegante ed originale. Non in ultimo, permettono di giocare con la profondità dei locali. Per questo, sono perfetti per ambienti di dimensioni ridotte.

4 visualizzazioni
  1. 9
  2. 10
  3. 11
  4. 12
  5. 13
  6. 14
  7. 15
Chiudi
Caricamento contenuti...