VIDEO
Cerca video
CONSIGLI 09 LUGLIO 2024

Ecco perché non bisogna lavare il pollo prima di cucinarlo

Lavare il pollo crudo prima di cucinarlo è una pratica tanto comune quanto rischiosa.

Molti lo fanno pensando di eliminare eventuali batteri presenti sulla carne. In realtà si tratta di un’abitudine decisamente controproducente. Scopriamo insieme perché.

Ecco svelato il motivo

Quando si lava il pollo crudo attraverso l’acqua si possono diffondere su lavandino, piano lavoro della cucina e utensili vari i batteri presenti sulla superficie della carne, come il Campylobacter e la Salmonella.

Questo aumenta significativamente il rischio della cosiddetta contaminazione crociata e delle intossicazioni alimentari.

Sappiate che la cottura a temperature adeguate è sufficiente per eliminare eventuali batteri.

Che cos’è la contaminazione crociata

Come detto, il principale motivo per cui è sconsigliato lavare il pollo crudo è il rischio di contaminazione crociata. Mettere il pollo sotto l’acqua corrente può causare la dispersione di goccioline contenenti i batteri.

Un rischio particolarmente alto nelle cucine domestiche, dove il più delle volte gli spazi sono limitati e le superfici di lavoro sono in stretta vicinanza fra loro.

Attenzione: anche solo una piccola quantità di queste goccioline può portare a contaminazioni significative, mettendo a rischio la nostra salute e quella degli altri.

Parola d’ordine: cuocere (ad alte temperature)

La cottura del pollo a temperature sufficientemente alte (almeno 75°C al cuore del prodotto) è un metodo assai sicuro ed efficace per eliminare eventuali batteri patogeni presenti.

Ciò elimina la necessità di lavare il pollo e riduce drasticamente il rischio di contaminazione. Il consiglio è quello di ricorrere ad un termometro da cucina per assicurarsi che la carne raggiunga la temperatura interna corretta e che i batteri, laddove presenti, vengano adeguatamente distrutti.

Educazione e informazione, indispensabili

È importante diffondere queste informazioni per educare le persone sui rischi associati al lavaggio del pollo crudo. Spesso questa pratica è tramandata da generazioni, senza una reale consapevolezza delle conseguenze.

Campagne di informazione e linee guida da parte di autorità sanitarie possono aiutare a correggere un’abitudine errata, promuovendo invece pratiche più sicure in cucina.

Evitare di lavare il pollo crudo è una misura semplice ma efficace per limitare al massimo il rischio di contaminazione crociata e di fastidiose intossicazioni alimentari.

Affidarsi ad una cottura adeguata è senza dubbio il metodo più sicuro per garantire che le carne portata in tavola sia priva di batteri nocivi.

Informare e sensibilizzare su queste pratiche può contribuire a migliorare la sicurezza alimentare nelle cucine domestiche.

3.216 visualizzazioni
Chiudi
Caricamento contenuti...