L’impatto dell’intelligenza artificiale (IA) sul benessere mentale e fisico dei dipendenti ha sollevato preoccupazioni, secondo uno studio recente dell’American Psychological Association (APA). I dipendenti che interagiscono frequentemente con i sistemi di intelligenza artificiale sono più inclini a soffrire di solitudine, che può portare a problemi come l’insonnia e un aumento del consumo di alcol dopo il lavoro. Questa scoperta solleva importanti interrogativi sulla possibilità che l’IA possa avere effetti negativi sulle persone che la utilizzano.
La solitudine come conseguenza dell’interazione con l’IA
Gli esseri umani sono animali sociali, quindi l’isolamento che deriva dall’interazione con i sistemi di intelligenza artificiale può avere un impatto significativo sulla vita privata dei dipendenti. L’assistente alla cattedra di management presso l’Università della Georgia, Lili Tang, sottolinea che il rapido progresso dei sistemi di intelligenza artificiale sta modellando in modo significativo il posto di lavoro, portando con sé sia vantaggi che rischi inesplorati. Lo studio ha evidenziato che i dipendenti che utilizzano regolarmente l’IA sono più inclini a soffrire di insonnia, solitudine e abitudini alcoliche eccessive a seguito del lavoro.
Un aspetto interessante scoperto dai ricercatori, è che i dipendenti che lavorano con i sistemi di intelligenza artificiale hanno più probabilità di aiutare i propri colleghi. Tuttavia, affermano che la loro solitudine e il desiderio di avere contatti sociali potrebbero essere la causa di questo comportamento. Per mantenere un buon equilibrio mentale ed emotivo, gli esseri umani hanno chiaramente bisogno di interazioni sociali significative. Sentimenti di solitudine e disconnessione sociale possono emergere quando l’interazione con l’IA sostituisce o limita le interazioni umane.
Come l’IA può causare insonnia e aumentare il consumo di alcol
Inoltre, lo studio ha scoperto che i partecipanti che avevano livelli più elevati di ansia da attaccamento, che indicano una tendenza a sentirsi insicuri e preoccupati per le connessioni sociali, avevano una reazione più forte al lavoro con l’intelligenza artificiale. Questi individui hanno mostrato sia reazioni negative, come la solitudine e l’insonnia, sia reazioni positive, come aiutare gli altri.
Ciò suggerisce che i dipendenti che sono più attenti alle relazioni sociali potrebbero essere più vulnerabili agli effetti negativi dell’interazione con l’IA. Queste scoperte sollevano un importante problema di salute mentale e fisica per i dipendenti che lavorano con l’IA. Con l’intelligenza artificiale non solo sarebbe a rischio la propria salute, ma anche il proprio posto di lavoro.