Garlasco, carabinieri del Ris nella villetta di Chiara Poggi con laser e scanner per le tracce di sangue

Carabinieri del Ris nella villetta di Chiara Poggi con laser, scanner e droni per ricostruire la dinamica del delitto di Garlasco: l'ha disposto la Procura di Pavia

Pubblicato: Aggiornato:

A poco più di una settimana dall’incidente probatorio, fissato per martedì 17 giugno, i carabinieri del Ris sono entrati nella villetta della famiglia di Chiara Poggi a Garlasco, in via Pascoli, su disposizione della Procura di Pavia. I militari hanno usato laser, scanner e droni al fine di riprodurre in 3D la casa e ricostruire le traiettorie delle tracce di sangue, per provare ad avere maggiori informazioni sulla dinamica dell’omicidio. Sul posto anche Angela Taccia, avvocata di Andrea Sempio. La famiglia Poggi, tramite i propri avvocati, ha parlato di riservatezza delle indagini nuovamente violata. Il sopralluogo è durato quasi 7 ore.

Il racconto della giornata

  1. Rabbia della mamma di Andrea Sempio: "Non è stato lui, io non posso più uscire di casa"

    Sono mesi complicati per la famiglia di Andrea Sempio, ritornata al centro delle indagini e delle pressioni mediatiche sul caso Garlasco. La mamma si è sfogata a “Pomeriggio 5”, raccontando una quotidianità difficile, quasi da “reclusi” per evitare domande indiscrete e a volte impertinenti, mentre resta convinta dell’innocenza di suo figlio e che sia vittima di un piano per incastrarlo.

  2. Entro 60 giorni i risultati del Ris

    Secondo quanto appreso da Ansa, i carabinieri del Ris di Cagliari che lavorano a stretto contatto con i colleghi del Nucleo investigativo di Milano, hanno chiesto alla procura di Pavia, che li ha incaricati, 60 giorni di tempo per poter fornire le risposte e i risultati dopo i controlli odierni in casa Poggi.

  3. Fine del sopralluogo, quanto è durato

    Dopo quasi 7 ore i carabinieri del Nucleo investigativo di Milano e del Ris di Parma hanno lasciato la villetta di Garlasco.

  4. angela taccia avvocata andrea sempio
    L'avvocata Angela Taccia parla dei genitori di Chiara Poggi

    Angela Taccia, avvocata di Andrea Sempio, parla dei genitori di Chiara Poggi, citata da Adnkronos: “Sono tranquilli, ma sono stanchi e chiedono di lasciare libero l’ingresso” della strada senza uscita di via Pascoli a Garlasco. “Abbiamo assistito insieme agli accertamenti dove si poteva, per le operazioni digitali che richiedevano spazi vuoti ci siamo spostati”. LaPresse aggiunge altre dichiarazioni della legale: “Hanno fanno le verifiche in tutta l’area del pianoterra, entrata, base scala, sopra la scala, sulla scala, giù e il bagno. L’ispezione di oggi era finalizzata per cercare precisamente le tracce rinvenute nel 2007 su muri, piastrelle del pavimento. Hanno parlato di una triangolazione delle tracce, impronte, sangue relative all’omicidio, quanto spazio ci fosse al millimetro tra una traccia e l’altra, hanno guardato tutto, non solo sulla traccia 33”.

  5. Le unghie di Chiara Poggi consumate come l'impronta 33: cosa significa per le nuove indagini

    Le unghie di Chiara Poggi e l’intonaco con l’impronta 33 sono spariti? In realtà i reperti si sono consumati durante le analisi: l’approfondimento su Garlasco.

  6. Camere penali, danni a indagini Garlasco e privacy violata

    “L’Unione delle Camere penali da sempre denuncia questa prassi degenerativa in tutte le indagini, dalla politica ai fatti di sangue, in cui sia le parti offese, sia i testimoni, sia gli indagati vengono catapultati in prima pagina prima di conoscere i fatti in cui si è coinvolti. Il segreto istruttorio è violato costantemente: in questo modo si danneggiano le indagini, si viola la vita privata delle persone e la presunzione di innocenza, che invece dovrebbe costituire il pilastro delle indagini e dell’informazione stessa”. Così il presidente dell’Unione delle camere penali, Francesco Petrelli, in merito a quanto denunciato dai legali della famiglia Poggi, i quali hanno parlato di violazione della riservatezza delle indagini sul caso Garlasco.

  7. Ris al lavoro su posizionamento di tutte le tracce

    ANSA riferisce che le analisi si starebbero concentrando sul “posizionamento” esatto delle tracce ematiche e delle impronte. La difesa di Sempio sarebbe stata informata ieri con una Pec, essendo il 37enne il nuovo indagato dell’inchiesta. La famiglia Poggi, invece, aveva avuto una comunicazione “per le vie brevi” una decina di giorni fa, senza notifica di alcun decreto, dell’attività che sarebbe stata fatta.

  8. La versione degli avvocato di Stasi

    Giada Bocellari, avvocata di Alberto Stasi, citata da ANSA ha dichiarato che le nuove ispezioni dei carabinieri del Ris a Garlasco sono da intendere nell’ottica di “rivisitazione e approfondimento della dinamica omicidiaria, questo è un passaggio fondamentale e ben venga, perché, anche se è vero che era già stato fatto, mancavano sicuramente dei dati e immagino che quindi si voglia averli tutti per poter fare un’analisi ancora più approfondita. E credo che tutte le parti dovrebbero accogliere con favore questi ulteriori approfondimenti, aldilà delle polemiche e del fatto che alcuni accertamenti erano già stati fatti”.

  9. Il sindaco di Garlasco nega l'omertà dei cittadini e attacca la stampa

    Simone Molinari, sindaco di Garlasco, citato da ANSA sottolinea il dispiacere nel vedere giornalisti affollati fuori dalla villetta della famiglia Poggi: “Capisco che voi dobbiate fare il vostro lavoro, ma non confondete mai la riservatezza dei cittadini, che giustamente dopo 18 anni non vogliono parlare di quanto accaduto, con una sorta di omertà. È inaccettabile che qualcuno di voi scriva questo. Nonostante tutto l’immagine della città è inalterata”.

  10. Carabinieri ancora all'interno della villetta

    ANSA riferisce che i carabinieri sono ancora all’interno della villetta di Garlasco e che, in mattinata, è stato fatto volare un piccolo drone, per una manciata di minuti. Le operazioni di rilevamento scientifico si concentrerebbero in pochi metri, tra l’ingresso e la rampa delle scale che porta al seminterrato. Presenti anche i genitori di Chiara Poggi, Rita e Giuseppe, il comandante dei Ris di Cagliari, tenente colonnello Andrea Berti per la Procura di Pavia, che coordina le indagini, e il consulente della famiglia Poggi, Davide Redaelli.

  11. Legali Poggi, accertamenti già compiuti per Stasi

    I legali dei Poggi, citati da LaPresse, hanno dichiarato che “al momento non sappiamo quale sia lo scopo di queste ulteriori verifiche” ma “sembrerebbero sovrapporsi agli accertamenti già compiuti in sede peritale nel contraddittorio tra le parti nel procedimento a carico di Alberto Stasi”.

  12. L'accusa della famiglia Poggi

    “Anche questa mattina, come sempre in passato, i genitori di Chiara hanno aperto le porte della loro casa agli inquirenti, come era stato loro richiesto per le vie brevi. Ancora una volta sono rimasti amaramente sorpresi nel riscontrare che il relativo decreto di ispezione era stato reso immediatamente disponibile alla stampa e non a loro, quali persone offese dal reato, in un contesto nel quale la Procura di Pavia si era formalmente impegnata a garantire la riservatezza della verifica investigativa”. Lo scrivono i legali della famiglia Poggi, Gian Luigi Tizzoni e Francesco Compagna, citati da ANSA.

  13. A cosa servono i laser e gli scanner
  14. impronta 33
    L'impronta 33

    Riflettori sull’ormai famosa impronta 33, quella del palmo di una mano, attribuita ad Andrea Sempio sulla base di una consulenza dei pm, di cui ad oggi si hanno solo le immagini repertate all’epoca e che, vista la sua posizione, fa ipotizzare che Sempio, sempre ammesso che sia responsabile, non avrebbe sceso i gradini ma si sporse dall’inizio della scala, appoggiando la mano sul muro. Ipotesi, questa, compatibile col fatto che, come accertato dalle precedenti indagini, non sono state rilevate impronte insanguinate di scarpe dell’assassino sugli scalini verso il basso.

  15. Cos'è la Bloodstain Pattern Analysis

    ANSA spiega che già nelle scorse settimane era emerso che i carabinieri devono ricostruire la dinamica del delitto attraverso la cosiddetta Bloodstain Pattern Analysis, ossia una nuova lettura delle moltissime tracce di sangue che allora avevano ricoperto la scena del crimine.

  16. massimo lovati avvocato andrea sempio
    La reazione di Massimo Lovati, avvocato di Andrea Sempio

    “Non ho idea di cosa stiano facendo o cercando, non si capisce nulla”, si è limitato a dire l’avvocato Massimo Lovati, l’altro legale di Sempio. Lo riporta ANSA.

  17. Anche l'avvocata di Sempio nella villetta di via Pascoli

    Secondo quando riferito da ANSA, all’ispezione del Ris starebbe partecipando anche Angela Taccia, avvocata di Andrea Sempio.

  18. Cosa ha effettivamente disposto la Procura di Pavia

    “Dovendosi accertare le tracce e gli altri effetti materiali” dell’omicidio del 13 agosto 2007 ”occorre procedere a ispezione dell’immobile in via Pascoli 8” dove vivono i genitori di Chiara Poggi ”effettuando misurazioni presso l’immobile con l’utilizzo di apposita strumentazione tecnica” ossia laser, scanner e droni. Questo è quello che ha disposto la Procura di Pavia: tra i nuovi accertamenti anche i ”rilievi fotografici dei luoghi al fine di verificare le circostanze sopra indicate e in particolare l’attuale stato dell’immobile”.

  19. Nessun sopralluogo a sorpresa: attività pianificata da tempo

    ANSA riferisce che l’attività del Ris non sarebbe un sopralluogo a sorpresa, ma un’attività pianificata, notificata alle parti già da tempo.

  20. La rivelazione del Tg1
delitto-di-garlasco-chiara-poggi-villetta-ris-carabinieri Fonte foto: ANSA