Andrea Russo morto risucchiato dall'aereo Volotea all'aeroporto di Orio al Serio, non si esclude il suicidio

Tragedia sulla pista dell'aeroporto di Orio al Serio, a Bergamo: Andrea Russo è morto risucchiato dal motore di un aereo Volotea in partenza, tutti i voli sono stati sospesi

Pubblicato: Aggiornato:

Tragedia sulla pista dell’aeroporto di Orio al Serio, a Bergamo. Andrea Russo, un uomo di 35 anni originario di Calcinate, è morto risucchiato dal motore un aereo Volotea in partenza, lo ha reso noto la Sacbo, società che gestisce lo scalo, che ha aggiunto che l’incidente sarebbe avvenuto “a causa di un inconveniente verificatosi sulla via di rullaggio, le cui cause sono in corso di accertamento da parte delle forze dell’ordine”. Le indagini sono affidate alla polizia, la dinamica al momento non porta a escludere il suicidio. Diversi i voli cancellati o deviati.

Il racconto della giornata

  1. La vittima è Andrea Russo

    La vittima, secondo quanto riferito dal Corriere della Sera, era Andrea Russo, un 35enne di Calcinate. Era nato il 28 gennaio 1990 e aveva un fratello, la madre lavorava come ostetrica nel paese, e per questo era assai nota. Si indaga sul motivo del presunto suicidio.

  2. Parla il testimone che era sull'aereo

    “Siamo saliti sul volo, abbiamo visto un ragazzo scappare dagli steward. All’inizio si è buttato contro il motore di destra, per poi fare il giro e venendo risucchiato dal motore di sinistra. Gesto volontario? Non saprei: è stato risucchiato". Queste le parole di Diego, uno dei testimoni, raccolte da ANSA: era sul volo a fianco, “stavamo salendo le scale, abbiamo visto tutto".

  3. Indagini in corso, sul posto la pm

    Sul posto ci sono anche la pm Letizia Alosio e la Polizia scientifica. Per i passeggeri che hanno assistito alla scena è stato predisposto un servizio di supporto psicologico. Lo riferisce BergamoNews.

     

  4. Le prime informazioni sulla vittima

    Iniziano a filtrare le prime informazioni sulla vittima: si tratterebbe, secondo L’Eco di Bergamo, di un uomo di 35 anni. Secondo fonti aeroportuali, sarebbe entrato contromano nella rotonda, all’interno del parcheggio dello scalo, per poi aprire la portiera: avrebbe quindi iniziato a correre – questa la ricostruzione di BergamoNews -, venendo inseguito dai poliziotti. Il 35enne avrebbe poi spinto una porta di sicurezza che porta direttamente in pista, lanciandosi contro uno dei motori.

  5. L'esperto di aviazione: "Strano che abbia aggirato le misure di sicurezza"

    Gregory Alegi, tra i massimi esperti di aviazione, ha dichiarato ad Adnkronos che “mi soffermerei sulla difficoltà oggi, con le misure di sicurezza che ci sono per una persona, che non sia un addetto ai lavori o un passeggero, di entrare e buttarsi davanti ai motori di un aereo. Questa mi sembra una cosa piuttosto interessante. Mi sembra la cosa più strana di tutte, detto francamente. Oggi i motori degli aerei civili hanno delle prese d’aria enormi; li chiamiamo turboventola, proprio perché davanti hanno una enorme ventola senza protezioni. Quindi è abbastanza facile possa accadere. Il motore a getto, a reazione, funziona così: risucchia l’aria, la accelera e la spinge fuori ad alta velocità. Questo fa andare avanti l’aereo, in un ciclo ‘aspira, comprimi, accelera e espelli’. Ci sono diversi casi noti in cui persone sono state risucchiate per errore dai motori degli aerei. Ma di persone che si sarebbero lanciate apposta per farsi risucchiare dal motore è la prima volta che lo sento“. Proprio per evitare incidenti del genere, conclude, “sugli aerei militari ci sono dei segni rossi che indicano il pericolo, mentre sui voli civili non ci sono ma gli operatori sono ben consapevoli e informati. I passeggeri potrebbero anche non saperlo ma il rischio è noto”.

  6. volotea aereo orio al serio
    La testimonianza di uno dei passeggeri

    La foto dell’aereo coinvolto inviata da un passeggero a Virgilio Notizie: tutti i presenti nello scalo avrebbero scoperto la notizia attraverso i propri smartphone. Al momento dell’imbarco su un altro volo, gestito da un’altra compagnia, le dipendenti hanno detto al passeggero che “c’è la pista chiusa per un’emergenza”, senza specificare altro.

  7. Gate forzato, sfuggito alla polizia

    Gli agenti della Polaria avrebbero tentato di fermare l’uomo, senza riuscirci. In corso gli accertamenti per capire i motivi del gesto, e come l’uomo sia riuscito a raggiungere l’aereo: Adnkronos aggiunge ce avrebbe forzato il gate sfuggendo alla polizia.

  8. Il precedente di aprile

    PrimaBergamo ricorda che a fine aprile, sempre sulla pista dell’aeroporto di Orio al Serio, un’altra persona era riuscita a fare irruzione. In quel caso, le forze dell’ordine erano intervenute per fermare un ragazzo che aveva cercato di nascondersi nel vano carrello di un aereo fermo.

  9. Ipotesi suicidio

    La vittima non sarebbe né un passeggero né un dipendente, ma si tratterebbe di un uomo entrato improvvisamente in pista: si sarebbe lanciato contro il motore acceso proprio per suicidarsi.  Vani i tentativi delle forze dell’ordine di bloccarlo. Lo riporta L’Eco di Bergamo.

  10. La nota dell'aeroporto di Bergamo
  11. Identità della vittima ancora sconosciuta

    Non è ancora chiaro se la vittima fosse un dipendente autorizzato di una delle compagnie aeree o un passeggero.

  12. L'aereo coinvolto è di Volotea

    L’aereo coinvolto nell’incidente è un Airbus A319 della compagnia Volotea, in partenza da Orio e diretto nelle Asturie, in Spagna. Secondo ANSA, sembra che fosse appena partito dalla piazzola dove sono stati caricati i passeggeri.

  13. voli cancellati orio al serio
    Disagi per oltre 5 mila passeggeri

    Secondo una prima stima elaborata da ItaliaRimborso, realtà leader nazionale nel settore dei diritti dei passeggeri aerei, sarebbero già 29 i voli coinvolti, per un totale di oltre 5 mila passeggeri colpiti da disservizi, un numero destinato a crescere nelle prossime ore.

  14. Voli deviati

    In una nota, Sacbo comunica “che le operazioni di volo all’aeroporto di Milano Bergamo sono state sospese alle 10:20″, venendo deviati su altri scali: alle 11:50 risultavano già un volo deviato su Bologna, due su Verona e sei su Milano Malpensa. Risultano già 8 i voli in partenza cancellati.

volotea-aereo-morto-risucchiato-orio-al-serio-aeroporto-bergamo Virgilio Notizie