Mazda CX-30 Ad’vantage: nuova versione a prezzo promo
Nuova versione della Mazda CX-30, si tratta dell’Ad’vantage, un crossover ibrido arricchito in alcuni particolari e messo in promozione grazie agli incentivi del brand
Nuova versione della Mazda CX-30, si tratta dell’Ad’vantage, un crossover ibrido arricchito in alcuni particolari e messo in promozione grazie agli incentivi del brand
La gamma Tracer 7 ora vanta la trasmissione automatizzata Y-AMT: più comfort e controllo su ogni superfice. Scopriamo le caratteristiche del crossover
Novità per il Toyota Corolla Cross: il SUV si aggiorna con il debutto del restyling di metà carriera che rinnova la gamma con tanti elementi inediti
In Italia arriverà ad ottobre la versione full hybrid della Toyota Aygo X: la prima citycar con anima da crossover sviluppa 116 CV e limita i consumi
Novità assoluta in casa Toyota dove la nuova Aygo X si presenta come la prima full hybrid del proprio segmento e promette una tecnologia top in tutto
Geely esordisce sul mercato italiano con la EX5, un SUV elettrico che punta a un comfort e tecnologie all’avanguardia. Lanciata anche la Starray EM-i
Un’indagine rivela le preferenze d’acquisto degli automobilisti europei: SUV e crossover vincono sul fascino classico delle berline o station wagon
Dacia Sandero Stepway è il crossover versatile e accessibile che unisce design moderno, praticità e motori efficienti, ideale per ogni esigenza
Prova su strada del crossover giapponese più raffinato della categoria: Mazda CX-30.
Volkswagen ha aperto gli ordini della nuova T-Roc. L’ arrivo nelle nelle concessionarie è previsto per l’inizio del 2026
La versione aggiornata della Model Y Performance vanta aggiornamenti tecnici ed estetici per garantire un risultato aerodinamico fuori dal comune
Volkswagen ha svelato ufficialmente la nuova generazione della T-Roc: il SUV compatto si rinnova con tanti contenuti inediti in vista del debutto commerciale
Dal 1991 fuoristrada duro e puro, nei giorni nostri l’Opel Frontera è un crossover elettrico e urbano, simbolo del cambio radicale nella mobilità
Alla scoperta di SEAT Arona Black Edition, il crossover SUV di segmento B ideale per i neopatentati: il design, le caratteristiche e il motore
Anni Ottanta: l’Alfa Romeo Milano graffiava l’asfalto con il V6. Oggi si chiama Junior, e parla elettrico. Un altro mondo? Forse. Ma la corsa continua
OMODA 5 si aggiorna: il crossover può contare ora sulla nuova variante Pure che riduce il prezzo di accesso alla gamma con pochi compromessi
La nuova Toyota Aygo X 2025 guadagna tecnologia, grinta e un motore full hybrid da 116 CV: è la più compatta elettrificata della gamma.
Debutta a giugno la nuova edizione crossover della Moto Morini più amata. La Gold Edition della X-Cape 700 è concepita per i motociclisti più esigenti
La nuova Yamaha Tracer 9 rappresenta un’evoluzione netta. La Sport Touring Yamaha è stata aggiornata per rendere più sofisticata l’endurona nipponica
Delta4x4 e X-raid stravolgono la MINI Countryman: assetto rialzato, gomme tassellate e look da rally raid. Una versione estrema ispirata alla Dakar
OMODA si prepara a conquistare il mercato europeo nel 2025 con modelli elettrici, ibridi e plug-in ad alte prestazioni
Ottime notizie per Nissan, il suo Qashqai, infatti, è da primato in Italia. I dati di vendita lo portano al primo posto nel 2025 tra i veicoli della categoria C-SUV
Niente rivoluzioni, solo cose fatte meglio. La Ford Puma si aggiorna fuori e dentro. Guida bene, è pratica, e presto arriva anche l’elettrica
POPolare e stilosa… anche a sette posti: nuova Citroën C3 Aircross.
La gamma dell’Alfa Romeo si allarga con una nuova versione del piccolo SUV Junior. La Junior ibrida Q4 è attesissima dagli appassionati del Biscione
Un milione di vendite e non fermarsi mai. Per il 2025 Toyota aggiorna il suo SUV compatto C-HR, aggiungendo l’allestimento Lounge Hero nella gamma
L’Alfa Romeo Junior Ibrida Q4 è l’ultima novità della gamma del Biscione. Il B-SUV a trazione integrale è adesso ordinabile anche nel mercato italiano
L’Alfa Romeo Giulietta, almeno per il momento, non avrà un futuro. Il CEO del marchio ha spiegato che la Casa italiana spingerà sempre di più sui SUV
La nuova Alfa Romeo Giulia smette di essere berlina per diventare crossover, con motori elettrici, 800 km di autonomia e tecnologie all’avanguardia
Un nuovo capitolo per MINI: compattezza e spazio all’insegna dell’elettrico.