Trump e lo stop agli studenti stranieri ad Harvard, il giudice federale blocca il tycoon: "Glielo impediamo"

Chiusura allo stop di Trump agli studenti stranieri ad Harvard: per la giudice è una violazione della libertà accademica

Pubblicato:

Un giudice federale blocca lo stop di Trump agli studenti stranieri ad Harvard: il divieto era stato impugnato dall’ateneo con un ricorso per violazione della libertà accademica. Lo scontro è aperto e riguarda anche il taglio dei fondi e l’accusa di legami con Pechino.

Scontro tra Harvard e Trump

Il divieto di accettare nuovi studenti stranieri imposto dall’amministrazione Trump ad Harvard è solo l’ultimo atto di uno scontro acceso tra il tycoon e le università.

L’ateneo del Massachusetts ha presentato ricorso sostenendo che si tratti di una “chiara rappresaglia” per non aver ceduto alle pressioni politiche, anche alla luce delle recenti proteste pro-Palestina nei campus.

HarvardFonte foto: ANSA
In foto Harvard

A firmare lo stop è stata la segretaria per la Sicurezza interna Kristi Noem, che ha accusato Harvard di tollerare “agitatori antiamericani e filo-terroristi”, responsabili di molestie verso studenti ebrei. Il provvedimento riguardava sia le nuove ammissioni sia gli studenti già iscritti, che avrebbero perso il diritto di soggiorno.

Lo stop della giudice

Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump davanti alla corte federale del Massachusetts, appellandosi al primo emendamento.

La giudice Allison Burroughs, nominata da Obama nel 2014, ha accolto il ricorso in via cautelare bloccando la revoca della certificazione Sevp, indispensabile per l’iscrizione degli studenti stranieri.

Burroughs è la stessa giudice che sta esaminando anche un altro contenzioso tra Harvard e l’amministrazione: quello sul congelamento dei 2,6 miliardi di fondi pubblici. Le prossime udienze sono fissate per il 27 e il 29 maggio.

Rischi per gli studenti internazionali

La misura di Trump avrebbe colpito migliaia di studenti, tra cui molti provenienti dalla Cina.

Pechino ha parlato apertamente di “politicizzazione dell’istruzione” e di “diffamazioni infondate”, difendendo la cooperazione accademica tra i due Paesi. Ad Harvard circa il 27% degli iscritti è internazionale e il 20% di questi è cinese.

La perdita dello status di studente avrebbe costretto molti a lasciare il Paese. Ora, con il blocco del giudice, si apre una battaglia legale destinata a durare.

trump-studenti-harvard Fonte foto: ANSA