Ogni anno milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani. Secondo le stime, entro il 2050, il peso del materiale sintetico potrebbe superare quello dei pesci presenti, motivo per il quale è sempre più necessario abolirne o limitarne al massimo l’utilizzo.
Ecco, ad esempio, 5 alternative ecosostenibili per dire addio alla pellicola ad uso alimentare.
1) PIATTI O CIOTOLE PER CIBI AVANZATI
Ciotole e piatti in ceramica sono perfetti per contenere piccole quantità di cibo, da conservare per brevi periodi; per coprire? Utilizzate un altro piatto od un tovagliolo di carta.
2) CANOVACCI IN OTONE PER FARINACEI
Canovacci e tovaglioli di cotone sono ottimi per alimenti come pane, biscotti e torte fatte in casa ed altri farinacei.
3) BUSTE DI CARTA PER FRUTTA E VERDURA
Per frutta e verdura prendete esempio dai mercati di una volta: i sacchetti di carta sono l’alternativa migliore per assorbire l’umidità e conservare al meglio!
4) BARATTOLI IN VETRO PER LIQUIDI
I barattoli di vetro possono essere utilizzati per salse, zuppe o brodi. Un consiglio a prova di salute: sterilizzateli in acqua bollente prima di utilizzarli!
5) PANNO IN CERA D’API
Il panno in cera d’api è realizzato con materiali ecocompatibili e sostituisce al cento per cento la pellicola, avvolgendo cibi e ciotole in modo ottimale.
Ecco come realizzarlo in casa:
COSA OCCORRE
Cera d’api, tessuto di cotone, olio di jojoba, ferro da stiro, carta forno
COME FARE
Piegate il tessuto di cotone 3 volte e tagliatelo a metà per ottenere un cerchio. In una ciotola unite cera d’api ed olio di jojoba. Mettete ora il tessuto sulla carta forno, versateci sopra la cera d’api e coprite con un altro foglio di carta.
Passando il ferro da stiro fate sciogliere la cera d’api e lasciate asciugare. Et voilà! Il panno in cera d’api è pronto per avvolgere qualsiasi cibo dobbiate conservare. Un’alternativa green, lavabile solo con acqua fredda e sapone di Marsiglia e riutilizzabile sino ad un anno!