Nel tempo i capi bianchi possono tendere ad ingiallire. Scopriamo insieme 9 rimedi fai-da-te per farli tornare splendenti.
1. Dentifricio
- In una bacinella versate un intero tubetto di dentifricio sbiancante contenente bicarbonato e perossido;
- aggiungete 60 g di lievito chimico in polvere, 50 g di sale e mezzo litro d’aceto;
- mescolate sino a quando il composto non sarà schiumoso;
- mettete i capi in ammollo per almeno 3 ore;
- sciacquate sotto acqua corrente fredda.
2. Latte freddo
Anche col latte freddo si può far tornare un capo ingiallito bianco e luminoso.
- Versate in una bacinella 500 ml di latte, 125 ml di acqua e 6 cubetti di ghiaccio;
- immergete i capi e lasciate in ammollo per almeno un’ora;
- infine, lavate gli indumenti come d’abitudine e metteteli ad asciugare.
3. Limone
- Versate in una bacinella 1 litro d’acqua bollente con 2 limoni a fettine;
- immergetevi i capi da sbiancare e lasciate in ammollo per mezzora;
- una volta passato il tempo, lavate in lavatrice come di norma.
4. Sale e limone
Questo è un metodo molto efficace sulle macchie di sudore:
- versate in una bacinella 2 litri d’acqua calda;
- aggiungete il succo di 3 limoni, 1 cucchiaio di sale e 60 ml di detersivo per panni;
- mescolate il tutto e mettete i capi in ammollo per circa 2 ore;
- ultimo passaggio, risciacquate con cura.
5. Bicarbonato di sodio e limone
Questi ingredienti, assieme, si rivelano un efficace trattamento antimacchia e antibatterico.
- In una bacinella piena d’acqua calda versate 60 ml di succo di limone e 100 g di bicarbonato;
- immergete i capi, lasciandoli in ammollo per un’ora;
- poi, lavate e lasciate asciugare.
6. Aceto di vino bianco
Le nostre nonne lo sanno bene, l’aceto di vino bianco è un ammorbidente naturale. Non solo: è anche in grado di prevenire l’ingiallimento dei bianchi. Tutto merito della sua parte acida, che penetrando nelle fibre rimuove i residui che alterano il colore.
- In un bicchiere versate in parti uguali aceto e detersivo per lavatrice;
- versate il tutto nella vaschetta apposita dell’elettrodomestico e procedete col lavaggio.
7. Acqua ossigenata
- Mescolate 125 ml d’acqua con 125 ml d’acqua ossigenata al 3%;
- aggiungete la soluzione ottenuta nella vaschetta del detersivo della lavatrice;
- procedete col lavaggio classico.
Macchie localizzate ostinate? Pretrattate la macchia col composto e poi lavate come d’abitudine.
8. Detersivo e acqua ossigenata
Questa tecnica è particolarmente consigliata nel caso di capi in lana.
- Versate in una bacinella 2 litri d’acqua e aggiungete 60 g di detersivo per delicati e 60 ml d’acqua ossigenata;
- mettete i capi in ammollo per mezzora e risciacquate.
9. Acqua ossigenata e ammoniaca
Dotatevi di guanti e non ricorrete a questo rimedio per i capi delicati.
- In una bacinella versate 1 litro d’acqua, 60 ml di acqua ossigenata e 4 gocce di ammoniaca;
- lasciate i bianchi in ammollo per 10 minuti, risciacquate e procedete col lavaggio preferito.