VIDEO
Cerca video
CURIOSITÀ 13 GIUGNO 2023

Siamo più vicini a svelare il mistero delle linee di Nazca

Le linee di Nazca sono geoglifi, ovvero linee tracciate sul terreno tramite la disposizione o la rimozione di rocce o ghiaia. Sono state scoperte nel deserto di Nazca all’inizio del XX secolo, un altopiano arido che si estende per una ottantina di chilometri nel Perù meridionale. Oltre 13.000 linee vanno a formare più di 800 disegni, che includono i profili stilizzati di animali comuni nell’area come la balena, il pappagallo, la lucertola (lunga più di 180 metri), il colibrì, il condor e l’enorme ragno (lungo circa 45 metri).

Sarebbero state realizzate tra il 400 a.C. e il 650 d.C., ma il modo in cui le persone hanno creato queste immagini è ancora avvolto nel mistero. Avvalendosi dell’intelligenza artificiale, gli studiosi hanno recentemente scoperto 4 nuove figure delle “Linee di Nazca” incise nel deserto circa 2.400 anni fa.

AI lavoro per svelare il segreto dei disegni di Nazca

Il team di Masato Sakai, professore di antropologia e archeologia all’Università di Yamagata in Giappone, ha trovato 168 nuovi geoglifi utilizzando immagini satellitari, fotografia aerea, scansione LIDAR e altri metodi. Tramite disegni già noti, gli esperti hanno programmato il sistema di deep learning per la ricerca di nuove linee di Nazca. La prima foto è stata esaminata dall’intelligenza artificiale nel 2019. Lo scatto ha mostrato un umanoide dall’aspetto strano.

A fine 2022 il software ha scoperto altre tre linee, che includono un paio di zampe lunghe 250 piedi e un pesce lungo 62 piedi. Il sistema di apprendimento profondo è circa 21 volte più veloce di un essere umano nell’analisi di fotografie aeree. Le linee di Nazca sono oggi minacciate dai cambiamenti climatici, e per questo motivo il metodo dell’AI potrebbe aiutare a scoprire il prima possibile il mistero su chi ha realizzato questi disegni e perché.

Cosa sono le linee di Nazca e perché sono considerate misteriose

I geoglifi si ipotizza siano stati tracciati durante la fioritura della Civiltà Nazca. I disegni sono stati realizzati rimuovendo le pietre contenenti ossidi di ferro dalla superficie del deserto, lasciando così un contrasto con il pietrisco sottostante, più chiaro. A causa della sovrapposizione dei motivi, si crede che essi siano stati realizzati in due tappe successive: prima le figure degli animali e poi i disegni geometrici.

Le caratteristiche del suolo rendono molto difficile poter datare con sicurezza il periodo in cui furono costruite. La maggior parte degli archeologi ritiene che fossero probabilmente utilizzate per processioni cerimoniali lungo i contorni delle figure. Scoprire cosa siano realmente le linee di Nazca è importante per conoscere qualcosa in più sulla storia di questa antica civiltà peruviana.

Siamo più vicini a svelare il mistero delle linee di Nazca
8.515 visualizzazioni
Chiudi
Caricamento contenuti...