Formula 1, il “giallo” dell’ala e il nuovo fondo: Ferrari cerca la svolta
Vasseur alla carica, non molla il colpo. Per il transalpino la Ferrari può tornare a vincere e battere McLaren nel 2025
Vasseur alla carica, non molla il colpo. Per il transalpino la Ferrari può tornare a vincere e battere McLaren nel 2025
Tre modelli della Casa di Maranello L si aggiudicano il massimo riconoscimento ai Red Dot Awards 2025, confermando il primato nell’eccellenza
Prima della qualifica spagnola, la Federazione Internazionale aveva bisogno di ulteriori rassicurazioni sulle ali anteriori delle SF-25
Ferrari: secondo il britannico è più saggio spostare gran parte della concentrazione al 2026. Precisazione via radio sulla SF-25
Le brutte figure rimediate dalla Ferrari non hanno fine: Leclerc a podio, ma la Sauber di Binotto svernicia la SF-25 di Hamilton
La Ferrari si conferma sul podio nel GP di Spagna, salendo al secondo posto della classifica costruttori di Formula 1. Le McLaren hanno dominato il GP
Dopo le super McLaren c’è la Ferrari di Leclerc, che taglia il traguardo in terza posizione. Hamilton dietro la Sauber di Hülkenberg…
Le Ferrari sono state protagoniste con quotazioni da record delle vendite all’asta tenute al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este: ecco i dettagli
Niente di nuovo nella qualifica di Spagna: Ferrari soffre e non riesce a usare le gomme bene come gli altri
Ferrari non può competere con la McLaren, ma sistema il bilanciamento dell’auto per battere il resto degli avversari.
Ferrari ha condotto degli esperimenti sul setup della SF-25: il commento di Lewis in radio era atteso per capire dove spingersi con l’utilizzo della nuova ala anteriore
Il team di Maranello pensa di poter sistemare il setup per correggere la SF-25 nel GP di Spagna
Seconda sessione difficile per la Ferrari: ancora diversi limiti che il team non è stato in grado di correggere
A Barcellona cambiano i test di flessibilità imposti dalla FIA, e con essi arrivano novità anche per le ali della Ferrari SF-25.
Ferrari apporta modifiche strutturali e aerodinamiche all’ala anteriore, dove con la direttiva TD018 sull’aeroelasticità vuole trovare più performance
Il prossimo fine settimana vedremo solo l’ala anteriore modificata per la direttiva TD018: Ferrari rinvia gli aggiornamenti sulla SF-25 a data da destinarsi
Leclerc resta fedele alla Ferrari nonostante le difficoltà stagionali: massima impegno per il titolo Piloti
Adami non riesce a trasmettere sicurezza né a fornire a Lewis le informazioni con cui era abituato a lavorare in Mercedes, basate su uno stile comunicativo completamente diverso
Il Gran Premio di Monaco si è concluso con il trionfo di Lando Norris, davanti al ferrarista Leclerc. Diamo i voti ai protagonisti dell’ottavo round
Leclerc attacca Norris nel finale per la vittoria, ma a Montecarlo non si passa: podio e quinto posto per Hamilton
Il britannico della Ferrari viene penalizzato dalla FIA ma le motivazioni sono troppo dure
Ferrari brilla a Monaco: Leclerc sfiora la pole, Hamilton scatterà dalla seconda fila
Il resoconto delle terze prove libere dove la Ferrari di Leclerc è ancora davanti a tutti “prenotando” la pole position
Ferrari: il tema gomme torna di attualità a Monaco, dove serve un’attivazione perfetta per la qualifica del sabato
Lewis effettua la sosta e “ruba” il timing a Charles, che si deve accontentare delle gomme vecchie
Domenica diversa per Leclerc: dopo il GP di Imola, si ferma al McDonald’s. Panino in auto, sorrisi ai tifosi e firma autografi in felpa Ferrari
Potenziale inespresso? No… Ferrari semplicemente non ha il tasso tecnico adeguato per competere al vertice
La tappa corsa a Imola si è conclusa con la Ferrari giù dal podio. Ha vinto per la quarta volta di fila Verstappen davanti a Norris e Oscar Piastri
Passo e strategia della Ferrari premiano l’inglese che arriva 4°, mentre con Charles qualcosa va storto nell’ultimo stint di gara
Ferrari continua a mostrare i soliti problemi ed esce in Q2: impossibile trovare grip con le gomme nuove