Chi sono i morti nell'attacco di Israele all'Iran tra militari e scienziati, perché erano dei "bersagli"
Nell'attacco di Israele all'Iran sono morti diversi personaggi chiave del programma di sviluppo nucleare iraniano, tra militari e scienziati: chi sono
L’attacco di Israele all’Iran ha causato diversi morti tra militari e scienziati, che hanno avuto un ruolo di primo piano nello sviluppo nucleare del Paese. Nello specifico, a perdere la vita sono stati i tre generali più importanti nella catena di comando iraniana.
- L'attacco di Israele all'Iran
- Chi sono i militari morti nell'attacco di Israele all'Iran
- Chi sono gli scienziati morti nell'attacco di Israele in Iran
L’attacco di Israele all’Iran
L’attacco sferrato da Israele all’Iran nella notte tra giovedì 12 e venerdì 13 giugno ha interessato siti militari e nucleari e provocato la morte di 11 persone tra generali dell’esercito iraniano e scienziati.
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha giustificato la mossa parlando di un attacco preventivo e inevitabile, in considerazione dei recenti sviluppi nella corsa agli armamenti e al nucleare dell’Iran.
ANSA
Un palazzo di Teheran colpito nell’attacco di Israele
Lo stesso Iran ha replicato con una serie di lanci di droni verso Israele e ha annunciato una “vendetta sicura e senza limiti”.
Chi sono i militari morti nell’attacco di Israele all’Iran
L’attacco di Israele ha sferrato un duro colpo alla catena di comando dell’Iran, portando alla morte di tre comandanti iraniani. La notizia è stata confermata dall’esercito israeliano.
Chi era Mohammad Bagheri
Una delle vittime è il generale maggiore Mohammad Bagheri, capo di stato maggiore delle forze armate e secondo comandante in capo dopo la Guida suprema, l’Ayatollah Ali Khamenei.
Chi era Hossein Salami
L’elenco dei generali iraniani uccisi nell’attacco israeliano include il nome di Hossein Salami, comandante in capo del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (la principale forza militare in Iran).
Chi era Gholamali Rashid
Un altro generale iraniano che ha perso la vita nell’operazione “Rising Lion” lanciata da Israele per contrastare il programma nucleare dell’Iran è Gholamali Rashid, vice comandante in capo delle forze armate.
Chi sono gli scienziati morti nell’attacco di Israele in Iran
Nell’attacco di Israele all’Iran sono morti anche sei scienziati coinvolti con un ruolo di primo piano nello sviluppo nucleare di Teheran.
Come riferito dall’agenzia di stampa semi-ufficiale iraniana Tasmin, associata al Corpo delle Guardie Rivoluzionarie, si tratta di:
- Abdolhamid Minouchehr
- Ahmadreza Zolfaghari
- Amirhossein Feqhi
- Motalleblizadeh
- Fereydoun Abbasi
- Mohammad Mehdi Tehranchi
Chi era Fereydoun Abbasi
Tra gli scienziati è stato confermato il decesso di Fereydoun Abbasi, ex capo dell’Organizzazione per l’energia atomica dell’Iran.
Chi era Mohammad Mehdi Tehranchi
Mohammad Mehdi Tehranchi, fisico e presidente dell’Università Islamica Azad di Teheran, è stato ucciso nell’operazione Rising Lion.
Chi era Abdulhamid Minouchehr
Abdulhamid Minouchehr era il capo dell’ingegneria nucleare presso l’Università Shahid Beheshti dell’Iran.
Chi era Ahmad Reza Zolfaghari
Ahmad Reza Zolfaghari era un professore di ingegneria nucleare presso l’Università Shahid Beheshti.
Chi era Amirhossein Feqhi
Amirhossein Feqhi era un altro professore nucleare alla Shahid Beheshti University.
