Vincitore dell'Eurovision JJ attacca Israele, bufera sull'austriaco: "Sogno l'Esc 2026 senza di loro"

JJ, il vincitore dell'Eurovision, ha criticato duramente Israele, chiedendo che l'Ebu non faccia partecipare il suo rappresentante alla prossima edizione

Pubblicato:

Il vincitore dell’Eurovision Song Contest (Esc), l’austriaco JJ, ha attaccato direttamente Israele e ha dichiarato di sperare che, nella prossima edizione del concorso musicale europeo, il Paese non sia ammesso, a causa dell’invasione di Gaza.

Le dichiarazioni di JJ

Il cantante austriaco JJ ha rilasciato un’intervista al quotidiano spagnolo El Pais, nella quale ha duramente attaccato Israele e la sua partecipazione all’Eurovision, che l’artista ha vinto il 17 maggio scorso.

“È molto deludente che Israele partecipi ancora alla competizione”, ha dichiarato JJ. “Vorrei che il prossimo Eurovision si svolgesse senza Israele. Ma ora la decisione spetta all’Ebu. Noi artisti possiamo solo esprimere la nostra opinione” ha proseguito nell’intervista.

jj eurovision israeleFonte foto: ANSA
JJ, vincitore dell’Eurovision

Attraverso la sua casa discografica, JJ ha poi chiarito: “Mi dispiace se le mie parole sono state fraintese. Sebbene critichi il governo israeliano, condanno ogni forma di violenza contro i civili, ovunque, che siano israeliani o palestinesi. Su questo tema non mi esprimerò ulteriormente”.

La risposta della Tv pubblica austriaca

L’emittente austriaca Orf ha preso le distanze dalle dichiarazioni del vincitore dell’Eurovision: “Le affermazioni di JJ rappresentano una sua opinione personale e non riflettono la posizione dell’Orf” ha tenuto a dichiarare la tv pubblica.

“All’Esc per noi contano la musica e le performance artistiche. L’Ebu ha regole chiare che separano la politica dall’intrattenimento” prosegue il comunicato dell’emittente.

L’Ebu è l’organizzazione che riunisce tutte le televisioni pubbliche europee e le emittenti interessate ai prodotti televisivi europei fuori dal continente (come nel caso di quelle di Israele o quella australiana), e organizza l’Eurovision.

Le polemiche su Israele all’Eurovision

Negli ultimi anni, diversi cantanti hanno espresso contrarietà alla partecipazione di Israele all’Eurovision, dopo che nel 2022 la Russia è stata esclusa dalla competizione per aver invaso l’Ucraina.

Fin dall’edizione del 2024, molti partecipanti hanno chiesto all’Ebu di trattare l’invasione di Gaza da parte di Israele allo stesso modo, escludendo quindi il Paese dalla competizione.

Durante l’edizione del 2025, a queste polemiche si sono aggiunte quelle sul successo nel televoto della canzone israeliana, che alcune Tv pubbliche e il governo spagnolo hanno ricondotto a un’aggressiva campagna pubblicitaria riconducibile alle autorità di Tel Aviv.

jj-eurovision-israele Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,