VIDEO
Cerca video
BUONO A SAPERSI 27 LUGLIO 2023

Auto ferma in autostrada: cosa fare e chi chiamare

Che sia per un guasto o per una foratura, quando ci si ferma in autostrada bisogna prestare molta attenzione. Vediamo cosa fare per accostarsi in tutta sicurezza, rispettando il codice della strada.

Come fare se si rimane a piedi in autostrada?

Uno degli errori da non fare se l’auto si ferma in autostrada è quello di scendere all’improvviso per spingerla. Bisogna invece restare in auto e pensare a liberare la carreggiata. Si aziona l’indicatore di direzione destro e ci si sposta sulla corsia d’emergenza cercando di proseguire fintanto che non si trova una piazzola di sosta o un’area di servizio. Difficilmente capita che l’auto si blocchi all’improvviso, per cui, nel caso si spenga in corsa, si può sfruttare l’abbrivio del motore.

Una volta accostato è importante scendere dal lato più sicuro: in questo caso quello lontano dalla strada e indossare subito il giubbotto catarifrangente. La mancata osservanza di questa regola può valere una multa fino a 169 euro e la decurtazione di 2 punti dalla patente. È bene quindi tenerlo sempre in macchina.

Indossato il gilet, bisogna poi posizionare il triangolo a 100 metri di distanza dalla vettura ferma. Ora, in sicurezza e avendo evitato di creare traffico, è possibile sostituire lo pneumatico anche in autonomia o il guasto, come ad esempio se esce il fumo bianco dalla marmitta.

Dal momento in cui ci si accosta si hanno tre ore per studiare una soluzione e lasciare libera la corsia di emergenza o la piazzola. Inoltre bisogna attendere i soccorsi in auto.

Chi chiamare se si rimane fermi in autostrada?

Una volta che ci siamo messi in sicurezza possiamo chiedere aiuto attraverso le apposite colonnine SOS posizionate lungo la corsia di emergenza. Se non ce n’è una a breve distanza si può chiamare un servizio di pronto intervento per mandare un carroattrezzi e sgomberare la carreggiata.

Il numero da chiamare è quello dell’ACI, con cui si può richiedere soccorso su tutta la rete autostradale italiana. Si tratta di un numero verde, l’803.116, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è il servizio offerto dall’Automobile Club d’Italia. Ovviamente però ha un costo.

Come avere soccorso stradale gratis?

Per essere recuperati gratis dall’Aci bisogna essere soci. Un altro modo per avere soccorso stradale gratuito è inserirlo nell’assicurazione, controllate sempre che non sia incluso nella vostra polizza. Se lo avete con voi, in formate cartaceo o elettronico, controllate il contratto, altrimenti fate una veloce chiamata al servizio clienti.

41.279 visualizzazioni
Chiudi
Caricamento contenuti...