VIDEO
Cerca video
CURIOSITÀ 27 MARZO 2022

Notte degli Oscar, le 6 cose che forse non sapevi

L’Oscar o “Academy Award” è il premio cinematografico più popolare, prestigioso ed iconico al mondo. Le statuette vengono assegnate dall’Academy Of Motion Picture Arts and Sciens (AMPAS), composta da attori, registi, sceneggiatori e professionisti di vario genere del mondo dello spettacolo, complessivamente include circa 6mila membri votanti.

La cerimonia di premiazione, che si tiene ogni anno ad Hollywood, generalmente tra febbraio e marzo, è uno degli eventi più seguiti su scala globale.

Nonostante questa popolarità planetaria, sono molti i dettagli sui premi e sulla cerimonia ad essere ancora sconosciuti alla maggior parte delle persone.

Oscar, 6 particolarità per cinefili esperti

1. La prima cerimonia

La prima “Notte degli oscar” si tenne il 16 maggio 1929, ma non fu aperta al pubblico, si trattò di un evento privato per circa 270 persone. Ad aggiudicarsi la statuetta per il miglior film fu una pellicola uscita due anni prima: “Wings”, incentrata sulla seconda guerra mondiale. La prima trasmissione televisiva della cerimonia risale invece al 1953. Oggi è possibile seguire l’evento in oltre 200 paesi del mondo.

2. La statuetta

La statuetta, il cui “nome completo” è “Academy Award of Merit”, è placcata in oro 24 carati ed è alta 35 centimetri, per un valore commerciale di 295 dollari. Durante la seconda guerra mondiale il premio venne realizzato in una versione alternativa in gesso, per il timore che qualcuno potesse rubarlo e rivenderlo, come effettivamente accaduto negli anni seguenti

Per questo motivo è stata istituita una clausola che vieta ai vincitori di rivendere il premio prima di aver offerto la possibilità di ricomprarlo all’Academy.

3. Oscar che hanno vinto l’oscar

Soltanto una persona di nome Oscar è riuscita ad aggiudicarsi l’omonima celebre statuetta, si tratta del compositore Oscar Hammerstein II, capace di portarsi a casa, per ben due volte, il premio per la miglior canzone originale.

4. Oscar e Nobel

Ben poche persone al mondo possono affermare di aver vinto sia un Oscar che un Nobel, sono George Bernard Shaw e Bob Dylan.

Shaw vinse il Nobel per la letteratura nel 1925, nel 1939 si aggiudicò l’Oscar per la Miglior sceneggiatura non originale. Bob Dylan ha vinto il premio Nobel per la letteratura nel 2016, l’Oscar risale invece al 2001, per la miglior canzone originale “Things Have Changed”, parte della colonna sonora del film “Wonder Boys”.

5. Pareggio

Quando due – o più – nominati ottengono lo stesso numero di voti, vincono tutti, fino ad un massimo di 5 vincitori.

6. Oscar senza nomination

Nel 1935 il regista Hal Mohr divenne la prima persona a portarsi a casa il premio senza essere in nomination: fu il primo ed unico, dato che l’Academy abolì la pratica l’anno seguente.

Chiudi
Caricamento contenuti...