MotoGP, in Ducati incoronano Bagnaia: parole al miele per l’italiano
Il ducatista Pecco Bagnaia, salito sul terzo gradino del podio ad Aragon, ha avuto i complimenti di Luigi Dall’Igna, direttore tecnico della Ducati
Il ducatista Pecco Bagnaia, salito sul terzo gradino del podio ad Aragon, ha avuto i complimenti di Luigi Dall’Igna, direttore tecnico della Ducati
Per Bagnaia è arrivato un terzo posto sofferto, alle spalle degli indomiti fratelli Marquez. Diamo i voti ai protagonisti del Gran Premio di Aragon
Ferrari punta al tris a Le Mans dopo i trionfi del 2023 e 2024, per confermare il dominio nell’endurance e continuare la tradizione vincente del WEC
Vasseur alla carica, non molla il colpo. Per il transalpino la Ferrari può tornare a vincere e battere McLaren nel 2025
Prima della qualifica spagnola, la Federazione Internazionale aveva bisogno di ulteriori rassicurazioni sulle ali anteriori delle SF-25
I piloti della MotoGP voleranno ad Aragon per l’ottavo appuntamento del campionato 2025. Gli orari televisivi per seguire l’evento anche in streaming
Marc Marquez potrebbe approfittare della crisi in cui è piombato Pecco Bagnaia per allungare in classifica. I temi principali del Gran Premio di Aragon
Ferrari: secondo il britannico è più saggio spostare gran parte della concentrazione al 2026. Precisazione via radio sulla SF-25
Le brutte figure rimediate dalla Ferrari non hanno fine: Leclerc a podio, ma la Sauber di Binotto svernicia la SF-25 di Hamilton
La Ferrari si conferma sul podio nel GP di Spagna, salendo al secondo posto della classifica costruttori di Formula 1. Le McLaren hanno dominato il GP
Dopo le super McLaren c’è la Ferrari di Leclerc, che taglia il traguardo in terza posizione. Hamilton dietro la Sauber di Hülkenberg…
Niente di nuovo nella qualifica di Spagna: Ferrari soffre e non riesce a usare le gomme bene come gli altri
Ferrari non può competere con la McLaren, ma sistema il bilanciamento dell’auto per battere il resto degli avversari.
Ferrari ha condotto degli esperimenti sul setup della SF-25: il commento di Lewis in radio era atteso per capire dove spingersi con l’utilizzo della nuova ala anteriore
Il team di Maranello pensa di poter sistemare il setup per correggere la SF-25 nel GP di Spagna
Seconda sessione difficile per la Ferrari: ancora diversi limiti che il team non è stato in grado di correggere
A Barcellona cambiano i test di flessibilità imposti dalla FIA, e con essi arrivano novità anche per le ali della Ferrari SF-25.
F1 25 rivoluziona la simulazione e il gaming della Formula 1: guida realistica, carriera manageriale, narrativa coinvolgente e grafica next-gen
Jorge Martin e l’Aprilia, storia di un amore mai nato. Al termine del 2025 lo spagnolo eserciterà la clausola per liberarsi dal contratto biennale
Pecco Bagnaia è sotto assedio. Dopo l’ennesima performance incolore in pista, il team manager della Ducati ha fatto una analisi pungente sull’italiano
Lewis Hamilton a caccia della storia al GP di Spagna: può superare Schumacher per vittorie e raggiungerlo nelle pole a Barcellona con la Ferrari
Luca Marini, dopo una brutta scivolata, in sella alla Honda a Suzuka ha accusato diverse fratture. Non sono ancora chiari i suoi tempi di recupero
Il GP di Barcellona 2025 tra storia, tecnica e sfide future: analisi del circuito noto come di Montmeló e anteprima del weekend di gara in Spagna
Il prossimo fine settimana vedremo solo l’ala anteriore modificata per la direttiva TD018: Ferrari rinvia gli aggiornamenti sulla SF-25 a data da destinarsi
Leclerc resta fedele alla Ferrari nonostante le difficoltà stagionali: massima impegno per il titolo Piloti
Diretta Sky, differita su TV8, giovani in pista e regole nuove che possono ribaltare tutto: il GP Spagna è il weekend chiave della Formula 1 2025
Adami non riesce a trasmettere sicurezza né a fornire a Lewis le informazioni con cui era abituato a lavorare in Mercedes, basate su uno stile comunicativo completamente diverso
La scelta della direzione gara che ha riabilitato i fratelli Marquez nel GP di Gran Bretagna ha fatto discutere i fan. Cosa dice il regolamento MotoGP
Le due soste obbligate di Monaco sono uno spettacolo di plastica che non ha nulla a che vedere con la F1: è questa l’opinione più diffusa tra i piloti a Monte Carlo
La tappa di Gran Bretagna ha visto protagonista Marco Bezzecchi, davanti a Johann Zarco e Marc Marquez. Grande delusione per Fabio Quartararo sulla M1