Delitto di Garlasco, sarà acquisito il dna delle gemelle Cappa e di Marco Panzarasa per l'incidente probatorio
Ennesima svolta nel delitto di Garlasco dopo l'udienza per l'incidente probatorio: sarà acquisito anche il dna delle gemelle Cappa e di Marco Panzarasa, amico di Stasi
Il delitto di Garlasco continua ancora a tenere banco, nonostante una verità giudiziaria consolidata vista la condanna definitiva ad Alberto Stasi. Le nuove indagini sull’omicidio di Chiara Poggi, uccisa il 13 agosto 2007, sono concentrate sulla figura di Andrea Sempio. Venerdì 16 maggio, a Pavia, durante l’udienza per l’incidente probatorio è stato disposto che sarà acquisito anche il dna delle gemelle Cappa, Paola e Stefania, oltre a quello di Marco Panzarasa, amico di Stasi. Nel frattempo, si attendono le analisi sul martello trovato nel canale a Tromello.
Il racconto della giornata
-
"La verità è già scritta"
“Secondo me la verità già c’è, è quella consacrata in 5 processi. Però è chiaro che la Procura insieme ai carabinieri di Milano ha individuato aspetti che meritano un approfondimento, va bene si faccia”. Lo ha sottolineato l’ex generale Luciano Garofano, oggi consulente dei legali di Andrea Sempio, all’uscita dell’udienza sull’incidente probatorio a Pavia. “Con questa ricerca di profili genetici decisa oggi – ha aggiunto - si sta cercando di riportare questa indagine a uno scenario definito. Chi era sulla scena del crimine oppure l’ha contaminata accidentalmente non ha niente da temere ma bisogna attribuire a tutti un ruolo”.
-
La richiesta è stata della difesa di Stasi
“La difesa di Stasi ha chiesto e ottenuto di estendere la l’acquisizione di Dna ad altri soggetti che frequentavano la famiglia o che potrebbero aver contaminato la scena del delitto. Tra questi vi sono le sorelle Cappa, Marco Panzarasa, carabinieri che hanno indagato in casa, soccorritori, e altri anche per contaminazione indiretta. In tutto una decina di persone, alcune estranee alle indagini. L’acquisizione dei dna non prevede infatti automaticamente che i soggetti vengano indagati”, riferiscono gli avvocati delle varie parti all’uscita dell’udienza per l’incidente probatorio a Pavia nell’ambito della nuova indagine sul delitto di Garlasco. I quesiti individuati sono stati 7, tutti di contesto genetico. Lo riporta ANSA.
-
Nessuno è indagato
Nell’inchiesta entrano quindi le impronte delle gemelle Cappa, di Marco Panzarasa, ma non solo: anche quelle di tre amici di Marco Poggi, di tre carabinieri e dei soccorritori che sono entrati nella villetta di via Pascoli a Garlasco. I nuovi protagonisti – come chiesto dalla gip di Pavia – forniranno la loro traccia biologica in modo spontaneo, nessuno è indagato.
-
Sarà acquisito il dna delle gemelle Cappa e di un amico di Stasi
Ennesima svolta: Il dna delle gemelle Paola e Stefania Cappa, cugine di Chiara Poggi, e quello dell’amico di Alberto Stasi, Marco Panzarasa, sarà acquisito per il maxi incidente probatorio sul delitto di Garlasco. Lo apprende LaPresse.
-
L'avvocato di Stasi: "Ci aspettiamo che l'indagine riscriva la storia"
Antonio De Rensis, avvocato di Stasi, prima dell’udienza ha dichiarato che “oggi è una tappa importante ma ce ne saranno altre, anche d’indagine. Noi vogliamo osservare questa inchiesta ancora per molto tempo. L’ipotesi di una revisione in caso di novità per noi è al momento in secondo piano. Ci aspettiamo che questa indagine possa riscrivere questa storia”.
-
L'avvocato dei Poggi: "Canali anche vicino casa di Stasi"
Gian Luigi Tizzoni, legale della famiglia Poggi, prima dell’udienza ha dichiarato ai giornalisti presenti che “non mi sorprende per niente che le indagini siano arrivate a Tromello, quello che mi sorprende è che queste cose non venissero fatte prima. Ma bene che vengano fatte. Anzi, io direi che Garlasco è piena di canali, anche vicino a casa di Stasi, perché non andare a guardare? Dopo 18 anni fa specie pensare che all’epoca non scavarono nemmeno nel giardino di Stasi. È chiaro che noi siamo per la verità che è già stata accertata, non ci opponiamo agli accertamenti che devono farsi anche perché non potremmo farlo. Speriamo solo che tutto venga letto assieme a quello che è stato fatto prima altrimenti sarebbero dei lavori inutili”
-
Al via l'udienza dell'incidente probatorio
Iniziata l’udienza, a porte chiuse. Fuori dall’aula decine di giornalisti: l’incidente probatorio può cambiare la storia della nuova indagine sul delitto di Garlasco che vede coinvolto Andrea Sempio.
-
L'ipotesi sul messaggio di Paola Cappa
Il settimanale Giallo ha diffuso un messaggio attribuito a Paola Cappa, che avrebbe inviato a un amico, riguardante Alberto Stasi, “incastrato”. Secondo Il Corriere della Sera, il riferimento sarebbe a un tentativo dei carabinieri di cogliere in fallo proprio Stasi, subito dopo l’omicidio di Chiara Poggi, attraverso delle domande particolari di Stefania Cappa, sorella gemella di Paola.
-
Sale l'attesa in tribunale
L’appuntamento è fissato alle ore 11 al Palazzo di Giustizia: è lì che la gip Daniela Garlaschelli conferirà gli incarichi ai consulenti della Procura per stabilire se il dna sotto le unghie di Chiara Poggi sia utile e comparabile.
-
Incidente probatorio, cosa succede oggi
Oggi, a Pavia, va in scena la nuova (dopo il genetista Emiliano Giardina ritenuto incompatibile per un’intervista rilasciata nel 2017 a Le Iene) prima udienza dell’incidente probatorio sul delitto di Garlasco. L’incarico sarà conferito alla genetista Denise Albani, allieva dello stesso Giardina, secondo Il Corriere della Sera, entrata nel 2016 nella polizia scientifica. Sarà lei a rivalutare quanto analizzato nel 2014 dal collega Francesco De Stefano durante il processo d’appello bis. De Stefano aveva concluso per una inutilizzabilità, tesi smentita dalla consulenza realizzata dalla Procura di Pavia il 6 febbraio 2024, a carico di Carlo Previderé e Pierangela Grignani (anche loro, come Giardina, impegnati nel caso Yara).
-
- Il martello, ma non solo: cosa è stato trovato nel canale di Tromello
- Perquisita la casa di Andrea Sempio, cosa cercavano i carabinieri
- Quando andrà in onda la puntata de Le Iene con le dichiarazioni del super testimone
- Quanto dista Tromello da Garlasco
- Il presunto messaggio WhatsApp di Paola Cappa su Alberto Stasi
