Nas
Controlli dei Carabinieri Nas a Brindisi: sospese attività e sequestrati 375 kg di alimenti per gravi irregolarità igienico-sanitarie.
Medico sospeso arrestato a Roma: eseguiva interventi chirurgici in casa privata, ignorando i divieti e mettendo a rischio la salute dei pazienti.
Laboratorio abusivo di pane scoperto a Casapesenna: quattro denunciati, sequestrati 10 quintali di prodotti e chiusura immediata dell’attività.
Tre persone denunciate a Reggio Emilia per falsificazione di ricette e uso illecito di farmaci stupefacenti. Indagini del NAS di Parma.
Controlli dei Carabinieri in uno stabilimento balneare di Reggio Calabria: scoperti lavoratori in nero e sequestrati 50 kg di alimenti non tracciati.
Carabinieri NAS di Latina sanzionano bar, pizzerie e centri benessere nel Frusinate per gravi irregolarità igienico-sanitarie.
NAS di Bologna chiude tre attività per gravi violazioni igieniche. Scoperte muffe, infestazioni e stoccaggi abusivi in ristoranti e impianti.
Un ristorante nella Val Luretta è stato chiuso dai Carabinieri del NAS di Parma per gravi carenze igieniche e sequestrati 50 kg di alimenti.
Controlli NAS a Rieti: chiusi tre ristoranti per carenze igieniche, sequestrati 70 kg di alimenti non tracciati.
Il NAS di Bologna ha scoperto gravi irregolarità in un laboratorio alimentare, portando alla sospensione dell'attività per rischio sanitario.
Tre bambini al pronto soccorso dopo aver mangiato panini al cioccolato con dentro graffette. È successo a Spinea. Indagano i Nas, prodotto ritirato
Sequestrate 37 confezioni di conserva di pomodoro in un ristorante di Parma per violazioni igieniche. Sanzione di 2.000 euro al titolare.
A Catania, il titolare di una casa di riposo deferito per maltrattamenti e violazioni: ampliava la struttura senza autorizzazioni.
Malattia del Congo, scatta l'allarme a Lucca: paziente presentava sintomi simili alla patologia sconosciuta, Nas d'urgenza in ospedale
Dopo la morte di Margaret Spada, emergono ombre sul centro medico Procopio: era stato segnalato all'Ordine dei Medici in passato. I risultati dell'inchiesta
In quasi una scuola su quattro sono emersi problemi in occasione di alcuni controlli effettuati dai Nas nelle mense: la scoperta dei carabinieri
Giovani atleti colpiti da tumori collegati all'uso di sostanze anabolizzanti: 7 arresti dei Nas di Trento tra Roma, Bolzano e Milano
Oltre 840 ispezioni sono state effettuate dai Nas in laboratori e rivenditori di uova e colombe di Pasqua. Sono emerse irregolarità in 324 realtà
Scattati i controlli dei Nas disposti dalla procura, sul ritrovamento di alcuni pezzi di vetro nel pane servito nelle mense di due scuole di Milano
I Nas, di concerto col ministero della Salute, hanno sequestrato diverse tonnellate di materie prime e dolci di Natale, dal pandoro al panettone
I Nas hanno scoperto insetti ed escrementi in diverse aziende catering per le mense scolastiche. Su 1000 aziende, quasi 1 su 3 presentava irregolarità
I carabinieri dei Nas hanno sequestrato 300 mila litri di vino: i risultati dei controlli in numerose aziende in tutta Italia
I Nas hanno denunciato 26 tra medici e infermieri: sono accusati anche di aver favorito conoscenti e pazienti privati nelle liste d'attesa
I carabinieri Nas di Sassari hanno eseguito due misure cautelari su due dipendenti di una struttura per anziani: gli ospiti venivano maltrattati
Quasi uno stabilimento balneare su tre in tutta Italia presenta delle irregolarità sul piano dell'igiene, della sicurezza o delle autorizzazioni
A Salerno un ristorante giapponese è stato chiuso dai carabinieri per problemi nella conservazione del cibo
Blitz dei carabinieri del Nas in un ristorante del centro storico di Cagliari che serviva sushi con pesce crudo non abbattuto in modo corretto
I controlli dei Nas nelle mense scolastiche rivelano l'utilizzo di cibi scaduti e standard igienici insufficienti
I Nuclei Antisofisticazioni e Sanità (NAS) hanno sequestrato in tutta Italia quasi duemila panettoni industriali “spacciati” per lievitati artigianali
I carabinieri del Nas hanno riscontrato irregolarità per 165 medici e infermieri. Segnalati anche otto titolari di cooperative