Elezione PapaPagina 2 di 3
Chi sono i 15 cardinali favoriti per succedere a Papa Francesco in questo Conclave e quali sono le loro posizioni
Nella Cappella Sistina sono state installate due stufe per la fumata nera e quella bianca che annunceranno l'esito delle votazioni durante il Conclave
Da Pizzaballa a Tagle, da Besungu a Zuppi i principali candidati alla guida del Vaticano e della Chiesa Cattolica
Inizia alle 10 il Conclave nel quale si nominerà il successore di Papa Francesco, i cardinali votano nel pomeriggio, prima fumata attesa per le 19
Prende il via il Conclave per l'elezione del nuovo Papa dopo la morte di Francesco, ma la prima votazione (durata più di tre ore) dà la fumata nera
George Jacob Koovakad è l’ultimo cardinale dell’ordine dei diaconi e colui che chiuderà i battenti dopo l'extra omnes, dando il via al Conclave
Donald Trump ha postato un'immagine con abiti da Papa, dal Conclave ha replicato il cardinale Timothy Dolan ritenendo il post irrispettoso
Escluso ufficialmente dal conclave per motivi di salute, il cardinale keniano John Njue ha detto di non aver mai ricevuto l’invito per andare a Roma
Spunta l'ipotesi di un "ticket" Papa e Segretario di Stato Vaticano per mettere d'accordo i cardinali al Conclave
Come funziona il Conclave per l'elezione del successore di Papa Francesco che prenderà il via mercoledì 7 maggio
Disavventura, fortunatamente a lieto fine, per il cardinale francese Aveline, a Roma per il conclave. Qualcuno ha rubato la borsa del porporato, ma è poi stata ritrovata
Al via il conclave dopo la morte di Papa Francesco: come funzionano le fumate, quante ce ne sono al giorno e perché prima c’era anche quella gialla
A Roma, un piano di sicurezza modulare è stato adottato per l'intronizzazione del nuovo Pontefice, garantendo la sicurezza dei fedeli.
Fra i candidati a diventare nuovo papa c'è il cardinale italiano Pietro Parolin, segretario dello Stato Pontificio. Ma ci sono almeno altri cinque nomi forti
Il Conclave in corso è il più social della storia. Chi sono i cardinali più attivi sul web, protagonisti dei meme più famosi
Secondo López Romero, l'arcivescovo di Rabat, desiderare di governare la Chiesa come Pontefice è segnale "di un problema nella testa, psicologico"
I social della Casa Bianca hanno postato un fotomontaggio di Donald Trump in versione Papa, in abito talare e col crocifisso: immagine subito virale
Il cardinale Puljic vuole presenziare in Conclave nonostante la salute precaria, ma se necessario potrà votare da remoto: ecco come funziona
Nessun malore per Pietro Parolin prima del Conclave, il Vaticano ha smentito in modo secco le voci relative a presunti problemi di salute
Impazza il caso Cipriani: il presule peruviano accusato di pedofilia e sanzionato da Papa Francesco che si è presentato vestito da cardinale
Il cardinale spagnolo Angel Fernandez Artime, di impronta riformista, potrebbe superare Parolin e Pizzaballa in caso di stallo al conclave
I cardinali africani Njue e Ouédraogo partecipano (o mancano) al Conclave dopo variazioni anagrafiche che sollevano dubbi e discussioni in Vaticano
Donald Trump si è candidato ironicamente per il Conclave per l'elezione del successore di Papa Francesco e ha indicato il cardinale Timothy Dolan
Nelle riunioni in vista del Conclave Parolin riscuote sempre molto successo come successore di Papa Francesco, ma circolano anche altri tre nomi
Il caso Angelo Becciu che sta scuotendo il Conclave rischia di travolgere Pietro Parolin, tra i favoriti come successore di Papa Francesco
Il 7 maggio prende il via il Conclave per eleggere il nuovo Papa dopo Francesco: preferireste un pontefice simile a Bergoglio o del tutto diverso?
Secondo il cardinale Sakò il Conclave potrebbe concludersi in tempi brevi, con l'elezione del nuovo papa in un paio di giorni. I precedenti
L'analisi di Claire Giangravé sul Conclave che prende il via mercoledì 7 maggio, dalla "politica" ai favoriti (tra cui l'italiano Parolin)
Il cardinale Angelo Becciu ha sciolto le riserve sulla sua partecipazione al Conclave dopo la morte di Papa Francesco: la nota con la decisione
Con il Conclave fissato al 7 maggio, già dal 28 aprile la Cappella Sistina chiude ai turisti. Nessun rimborso: i Musei Vaticani restano visitabili