Delitto di Garlasco, aumentano i sospetti su Andrea Sempio e gli avvocati perdono le staffe in tv
Si continua a scavare nel passato di Andrea Sempio, unico indagato nella nuova inchiesta sul delitto di Garlasco: quali sono i nuovi sospetti su di lui
Il processo mediatico ad Andrea Sempio è iniziato da tempo. L’unico indagato nella nuova inchiesta sul delitto di Garlasco non si è presentato due giorni fa all’interrogatorio fissato in Procura a Pavia, e subito dopo il suo forfait è stata diffusa, dal Tg1, un’impronta trovata vicino al cadavere di Chiara Poggi, che sarebbe compatibile proprio con il palmo della mano di Sempio. Da lì, si è continuato a scavare: sui giornali sono finiti estratti di bigliettini e diari, ritrovati nella spazzatura, ma anche gli sms che la madre avrebbe inviato ad Antonio, ex vigile del fuoco. Nel frattempo, è stata la giornata degli avvocati: non solo quelli di Sempio e Stasi, ma anche di testimoni e personaggi finiti nella vicenda nel corso del tempo.
Il racconto della giornata
-
L'ipotesi di Stefania Cappa sul movente
“Qualcuno ha studiato la situazione e ha deciso di rapinare”. Intercettata dai carabinieri in una conversazione con Alberto Stasi quattro giorni dopo il delitto di Garlasco, Stefania Cappa ipotizza questo movente per l’omicidio della cugina Chiara Poggi. “Hanno già fatto due furti”, dice la ragazza, all’epoca 23enne, in un video inedito mandato in onda dalla trasmissione di Rai Tre Chi l’ha visto?: “Eh sì, lei me lo diceva. So che proprio in quella via diverse volte hanno rubato”, le risponde il fidanzato della vittima, che per la morte di Chiara sta finendo di scontare una condanna definitiva a 16 anni di carcere. Lo riporta ANSA.
-
Novità sull'impronta "10"
Il “contatto" sul portone di casa Poggi può “essere stato generato" da una “mano sporca di sangue" o di “altra sostanza" secondo i carabinieri del Nucleo investigativo di Milano nell’informativa alla base della nuova inchiesta della Procura di Pavia su Andrea Sempio per il delitto di Garlasco. Il riferimento, riassume LaPresse, è la traccia numero 10 trovata sulla superficie interna del portone d’ingresso della villetta, evidenziata con gli ultravioletti e fotografata dai Ris di Parma il 17 agosto 2007. Ritenuta all’epoca “non giuridicamente utile“, l’impronta non apparterebbe ad Andrea Sempio, Alberto Stasi, l’intera famiglia Poggi, Stefania Cappa e i 3 amici di Marco Poggi (Mattia Capra, Roberto Freddi e Alessandro Biasibetti), almeno secondo la nuova consulenza dattiloscopia. Secondo i carabinieri, quel contatto “sarebbe stato generato da una mano ‘sporca'" forse di “sangue (della vittima o di altri)" o “di altra sostanza".
-
L'avvocato della nuova testimone ritiene la donna "credibile"
Stefano Benvenuto, avvocato della nuova testimone 48enne che avrebbe parlato di Stefania Cappa, intervistato a Storie Italiane su Rai 1 ha dichiarato: “Come onere professionale abbiamo il dovere di mettere la Procura davanti a qualsiasi elemento che possa essere valutato dalla stessa”. Poi ha aggiunto, in merito alle dichiarazioni dell’assistita, che “prima di depositarle mi sono accertato di chi fosse questa persona e trattasi di una persona assolutamente credibile. Non sta a me valutare il contenuto delle dichiarazioni, sarà onere della Procura agire e documentare tutto. Il contenuto non posso rivelarlo, ma posso evidenziare che insieme alla signora le abbiamo ritenute di fondamentale importanza per ricostruire i fatti”.
-
Feltri torna a difendere Stasi
Il giornalista Vittorio Feltri, da sempre sostenitore dell’innocenza di Alberto Stasi, ai microfoni di Radio Libertà ha dichiarato che “il pasticcio su Garlasco è talmente grosso che è difficile descriverlo” e che “il problema non è solo l’assassino di questa ragazza, ma anche quelli che non l’hanno trovato e quindi hanno preso uno a caso e l’hanno messo in galera. Altro che la formula ‘colpevole oltre ogni ragionevole dubbio’: Stasi è stato condannato in base a una serie di soli dubbi. Questa vicenda mi disgusta“.
-
Storie Italiane, scontro fra l'avvocato della testimone e la conduttrice
Duro confronto a Storie Italiane, su Rai Uno, fra la conduttrice Eleonora Daniele e l’avvocato Stefano Benvenuto, in collegamento. Benvenuto è il legale della nuova testimone di Garlasco, la donna che si è presentata in Procura per raccontare una versione diversa rispetto a ciò che si sa del rapporto tra Stefania Cappa e Chiara Poggi. La testimone avrebbe raccontato di un rapporto difficile tra le due cugine. Il legale ha dichiarato che si tratta solo di illazioni, dal momento che la testimonianza è coperta da segreto istruttorio. “Ci siamo compresi benissimo… lei ha fatto delle insinuazioni… lei è male informata… lei non mi fa parlare e io non amo le conversazioni sovrapposte… è maleducazione interrompere…”, ha attaccato l’avvocato.
-
Audio di Paola Cappa, l'amico pronto a consegnarli in Procura
“Tutte le persone in buona fede cercano di contribuire per capire la verità. Ho preso contatti con un’agenzia per riversare i messaggi ricevuti dal mio assistito su un supporto telematico e poterli così consegnare alla Procura, salvo che non intervenga prima la chiamata del pubblico ministero”. Lo ha affermato a Storie Italiane, su Rai1, l’avvocato Solange Marchignoli, legale di Francesco Chiesa Soprani, l’ex manager dello spettacolo che nei giorni scorsi ha rivelato di avere ricevuto decine di messaggi sul caso Garlasco da Paola Cappa, una delle cugine di Chiara Poggi.
-
Il confronto tv tra gli avvocati di Sempio e Stasi
Sempre a Mattino 5 va in scena il confronto tra Massimo Lovati, avvocato di Andrea Sempio, e Antonio De Rensis, legale di Alberto Stasi.
-
L'avvocato di Sempio definisce l'impronta "inutilizzabile"
Massimo Lovati, l’avvocato di Andrea Sempio, contesta le modalità con qui sarebbero state prese le impronte al suo assistito: “Contestiamo tutto, anche il mio assistito, perché le dichiarazioni non sono utilizzabili, mai, perché non sono state precedute dagli avvertimenti, di avere la facoltà di non rispondere. Sono cose così, volanti (…). Non ho visto nessun bigliettino, contestiamo tutto".
-
Il rapporto tra Stefania Cappa e Chiara Poggi
Mattino 5 ricorda le dichiarazioni di Stefania Cappa rilasciate in passato sulla cugina Chiara Poggi: “Avevamo un ottimo rapporto".
-
La verità di Marco Poggi sull'amicizia con Sempio
A Mattino 5 si citano nuovamente le parole di Marco Poggi sull’amico Andrea Sempio, rilasciate il 16 febbraio 2017.
-
La giornalista del corso di comunicazione di Sempio
Mattino 5 ha intervistato una giornalista che nel 2014-2015 curava un corso di comunicazione multimediale, a cui avrebbe partecipato anche Andrea Sempio: “Introverso, molto silenzioso".
-
Tutti gli indizi contro Andrea Sempio
Come spiegato da Gianluigi Nuzzi su La Stampa, la nuova indagine sull’omicidio di Chiara Poggi sta valutando gli indizi contro Andrea Sempio. Non ci sarebbero ancora né il movente né l’arma del delitto, così come un’ipotetica confessione o una testimonianza oculare dell’omicidio. Ci sono però dei punti su cui si starebbero concentrando gli inquirenti:
- dna: gli investigatori collocano Sempio sulla scena del crimine dopo l’attribuzione della traccia di dna sulle unghie di Chiara da parte dei genetisti;
- impronta sul muro: presenza sulla scena che sarebbe stata rafforzata dalla presunta impronta palmare attribuita a Sempio, quella diffusa dal Tg1
- bigliettini: sequestrati mesi fa, secondo gli inquirenti sarebbero auto-accusatori
- alibi sugli spostamenti nel giorno del delitto: gli inquirenti dubitano della sua versione
-
Madre di Alberto Stasi: "Quello che sta venendo fuori è uno schifo"
“Quello che sta vendendo fuori è sconvolgente, uno schifo, mi dispiace usare questa parola. Ma è un vero e puro schifo”: lo afferma Elisabetta Ligabò, madre di Alberto Stasi, in un’intervista a La Stampa sugli ultimi sviluppi nell’indagine.
-
Post di Sempio su Stasi
Sui giornali si parla dei post sospetti che Andrea Sempio avrebbe pubblicato su Facebook subito dopo la condanna ad Alberto Stasi.
-
- Il martello, ma non solo: cosa è stato trovato nel canale di Tromello
- Perquisita la casa di Andrea Sempio, cosa cercavano i carabinieri
- Quanto dista Tromello da Garlasco
- Il presunto messaggio WhatsApp di Paola Cappa su Alberto Stasi e la spiegazione di Francesco Chiesa Soprani
- Il focus sul rapporto tra Andrea Sempio e Marco Poggi
- Perché Sempio non si è presentato in Procura: la spiegazione dell’avvocata Angela Taccia
- Le rivelazioni di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco
- Cosa sappiamo sull’impronta trovata vicino al corpo di Chiara Poggi
- Cosa filtra sull’interrogatorio di Alberto Stasi
- Perché Marco Poggi è convinto che Andrea Sempio sia innocente
- I dubbi del super testimone su Stefania Cappa a Le Iene
- Il malore di Sempio durante l’interrogatorio nel 2008
- I biglietti trovati nella spazzatura
- Spunta la nuova testimone: “Stefania Cappa invidiosa di Chiara Poggi”
- Gli errori commessi durante le prime indagini